Sanità, istruzione e tutela dei territori al centro della nuova legge. Ambientalisti critici per le norme su valichi e fauna selvatica
A cura di Redazione Vet33
Dal 1° settembre la Regione ha avviato la stagione venatoria con un mese di anticipo nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena, per contenere la diffusione della Psa e tutelare la...
A cura di Redazione Vet33
Con l’Ordinanza n. 4/2025 il Commissario straordinario rimodula gli interventi per la peste suina africana: caccia estesa, depopolamento e monitoraggio sanitario fino a marzo 2026
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha ampliato le restrizioni per la Peste suina africana. Intensificata la ricerca di carcasse e la sensibilizzazione per limitare la...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha respinto la richiesta di deroga all’uso di richiami vivi per la caccia nelle postazioni temporanee delle zone ad alto rischio A...
A cura di Redazione Vet33
L’importanza delle differenze genetiche tra cani pastore e cani da caccia, associate all’addomesticamento.
Vivisezione, circhi, pellicce e animali domestici, qual è la percezione e quali i sentimenti degli italiani in merito?
Chemosi, iperemia e prurito oculare: tre segnali spia da tener sempre presenti nella diagnosi di congiuntivite allergica nei cani.
Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022