Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico favoriscono la diffusione del flebotomo e del parassita Leishmania infantum, mettendo a rischio un cane su due. Veterinari ed esperti...
A cura di Redazione Vet33
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a MSD ...
A cura di Redazione Vet33
Nell’approccio diagnostico si procede suddividendo gli animali in due gruppi: senza segni clinici evidenti e con segni di leishmaniosi. Ovviamente per ciascun gruppo varia la tipologia di test
Un’analisi retrospettiva della leishmaniosi fondata su un approccio one health può contribuire ad implementare nuove strategie di controllo.
Prevalenza dell’infezione da Leishmania infantum in una popolazione di furetti domestici sani. Confronto tra metodi diagnostici.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022