One Health
12 Dicembre 2024L’aumento delle temperature favorisce la diffusione di zecche, zanzare e flebotomi, aumentando i rischi per uomo e animali. Nella prima puntata della web series racconteremo perché agire subito è fondamentale
L’aumento della temperatura globale, ormai di +1,1°C rispetto all’era preindustriale, sta riscrivendo gli equilibri degli ecosistemi. Zecche, flebotomi e zanzare stanno colonizzando nuove aree, portando con sé malattie zoonotiche come Dengue e Chikungunya, Leishmaniosi e Borreliosi di Lyme.
Un’emergenza che non riguarda solo gli animali, ma anche la salute pubblica, e che richiede interventi immediati e coordinati per evitare conseguenze irreparabili.
Clicca play e guarda il primo episodio completo della Web Series One Health, One Future. Comincia da qui e non perdere i prossimi contenuti!
Questo articolo fa parte della rubrica One Health One Future, realizzata grazie al contributo non condizionante di MSD Animal Health. Seguiteci per non perdere altri contenuti.
TAG: CAMBIAMENTO CLIMATICO, FLEBOTOMI, MSD ANIMAL HEALTH, SALUTE ANIMALE, SALUTE UMANA, ZANZARE, ZECCHE, ZOONOSI15/07/2025
12/06/2025
18/03/2025
06/03/2025
27/02/2025
06/02/2025
12/11/2024
22/10/2024
01/10/2024
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022