Innovazione
19 Dicembre 2024Innovazioni tecnologiche e protocolli all’avanguardia: un viaggio attraverso gli ultimi sviluppi della riproduzione degli animali domestici, tra crioconservazione del seme e gestione della fertilità, insieme alla dottoressa Maria Carmela Pisu

Negli ultimi 10 anni, la medicina veterinaria ha compiuto passi da gigante anche nel campo della riproduzione animale, e in particolare in quella degli animali domestici, portando nuove soluzioni per preservare la fertilità e migliorare le diagnosi.
Dalla crioconservazione del seme, che consente di preservare il materiale genetico per lunghi periodi e utilizzarlo in tempi diversi e luoghi molto lontani tra di loro, alla gestione farmacologica di patologie complesse come la piometra, senza dover necessariamente ricorrere alla sterilizzazione, oggi i medici veterinari possono contare su strumenti all’avanguardia per rispondere a esigenze sempre più specifiche.
Inoltre, grazie a strumenti diagnostici avanzati, come ecografi di ultima generazione e analisi ormonali dettagliate, è oggi possibile individuare il momento ideale per l’inseminazione e monitorare la salute riproduttiva degli animali con una precisione mai raggiunta prima. E ancora, la ricerca si sta concentrando sulla crioconservazione dei gameti femminili, offrendo nuove opportunità sia per la riproduzione degli animali domestici sia per la conservazione di specie a rischio di estinzione.
Di questi sviluppi parlerà nell’intervista che segue la dottoressa Maria Carmela Pisu, Medico Veterinario diplomato europeo in Riproduzione degli animali domestici (ECAR), sottolineando come in futuro ogni caso sarà sempre più trattato in modo personalizzato, tenendo conto delle esigenze dell’animale e delle possibilità offerte dalle innovazioni tecnologiche.
Qui di seguito un nuovo episodio della seconda stagione di Innovazione in Veterinaria. Per ascoltarlo, clicca play. E sulle altre principali piattaforme per podcast trovi anche le altre puntate: non perdere tempo, vai subito su Spotify!
Questo articolo è tratto dalla rubrica Innovazione in Veterinaria. Resta connesso e non perdere le prossime novità.
CITATI: MARIA CARMELA PISU17/09/2025
16/07/2025
09/06/2025
27/03/2025
21/02/2025
21/01/2025
22/10/2024
02/07/2024
24/06/2024
04/04/2024
23/02/2024
25/01/2024
15/01/2024
19/12/2023
12/12/2023
05/12/2023
28/11/2023
21/11/2023
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022