Login con

Ricerca

18 Luglio 2024

Carne coltivata per mangimi pet, il Regno Unito è il primo Paese Ue a produrla

Il Regno Unito è il primo Paese europeo ad approvare la vendita di un prodotto alimentare a base di carne coltivata in laboratorio. Si tratta di mangimi destinati agli animali domestici che saranno distribuiti già entro fine anno

di Redazione Vet33


Carne coltivata per mangimi pet, il Regno Unito è il primo Paese Ue a produrla

Il Regno Unito è il primo Paese europeo a dare il via libera alla vendita di un prodotto a base di carne coltivata in laboratorio. Si tratta di mangime per animali domestici, contenente carne di pollo realizzata a partire dalle cellule prelevate da uova di gallina. A produrlo è l’azienda britannica Meatly, che ha ottenuto l’approvazione della Food Standard Agency (Fsa), dell’Agenzia per la salute degli animali e delle piante (Apha) e del Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali (Defra). I primi campioni saranno disponibili entro la fine dell’anno. 


Carne coltivata per pet
Nel Regno Unito, i proprietari di animali domestici avranno, primi in Europa, la possibilità di scegliere tra mangimi derivanti da carne proveniente da allevamenti intensivi o da carne coltivata.
Il pollo coltivato da Meatly e destinato alla di produzione di alimenti per animali domestici ha ottenuto l’approvazione di tutti i dipartimenti governativi competenti e può ora essere venduto nel Regno Unito.
L’azienda britannica prevede di lanciare in commercio i primi campioni del suo cibo per animali entro il 2024, rendendolo il primo mangime coltivato a essere venduto. L’attenzione principale di Meatly è ora rivolta alla riduzione dei costi, con l’intento di scalare la produzione per raggiungere volumi industriali nei prossimi tre anni. Al momento l’azienda ha raccolto 3,5 milioni di sterline di fondi e prevede di raccoglierne altri 5 nel prossimo round di raccolta dai finanziatori.

Il Ceo dell’azienda Owen Ensor ha affermato: “Oggi si segna una pietra miliare significativa per l’industria europea della carne coltivata. Sono incredibilmente orgoglioso che Meatly sia la prima azienda in Europa ad aver ottenuto il via libera per vendere carne coltivata. Stiamo dimostrando che esiste un modo sicuro e a basso costo per immettere rapidamente la carne coltivata sul mercato”.

La produzione
Il prodotto di Meatly viene realizzato a partire da un piccolo campione ottenuto da un uovo di gallina, che viene coltivato in laboratorio con vitamine e aminoacidi, facendo crescere le cellule in un contenitore simile a quelli in cui viene fermentata la birra. Il risultato finale è una pasta simile al paté. L’approvazione normativa per la produzione del pollo coltivato è stata ottenuto in meno di due anni di attività. La giovane azienda ha sviluppato un terreno privo di proteine, che costa meno di 1 sterlina al litro.

“Siamo lieti di aver lavorato in modo proattivo insieme alle autorità di regolamentazione del Regno Unito per dimostrare che il pollo Meatly è sicuro e sano per gli animali domestici” ha aggiunto Ensor. “I proprietari di animali domestici chiedono a gran voce un modo migliore per nutrire i loro gatti e cani con la carne: siamo così entusiasti di soddisfare questa richiesta. Ora possiamo continuare la nostra missione per offrire ai consumatori una scelta facile, assicurandoci di poter nutrire i nostri amati animali domestici con la vera carne di cui hanno bisogno e che desiderano, in un modo che sia più gentile con il nostro pianeta e con gli altri animali”.

Mentre alcuni Paesi del mondo hanno già approvato la carne coltivata per il consumo umano, come Israele, Stati Uniti e Singapore, in altri ne è stato vietato il commercio o anche solo la ricerca, come in Italia. Nel Regno Unito ora, il futuro dell’industria del pollo coltivato dipenderà dai proprietari di animali domestici.

TAG: CARNE COLTIVATA, CARNE COLTURALE, MANGIMI, REGNO UNITO, SICUREZZA ALIMENTARE, MEATLY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top