L’Istituto Superiore di Sanità celebra l’anniversario di Giovanni Battista Grassi con un podcast sulla storia della malattia. In aumento i casi importati in Italia, ma resta alta l’attenzione...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo test diagnostico per la carenza di G6PD, prequalificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, permette una gestione sicura delle terapie contro la malaria recidivante, riducendo i...
A cura di Redazione Vet33
Nella Repubblica Democratica del Congo è in corso un’epidemia che ha già portato a 592 casi, con 37 morti, sollevando numerosi interrogativi. Gli esperti ipotizzano una possibile combinazione di...
A cura di Redazione Vet33
Dalla soppressione mirata delle zanzare Anopheles al monitoraggio genetico della resistenza ai farmaci e agli insetticidi, in Africa i ricercatori stanno valutando le nuove frontiere della ricerca...
A cura di Redazione Vet33
Il ritrovamento in diversi siti pugliesi di zanzare del genere Anopheles sacharovi, storico vettore della malaria, ha fatto emergere la necessità di rafforzare la prevenzione e il monitoraggio di...
A cura di Redazione Vet33
Da uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata emerge la necessità di rafforzare la sorveglianza in tutto il Mezzogiorno. A Roma ci si prepara...
A cura di Redazione Vet33
Dal Congresso della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive, riunitosi a Barcellona dal 27 al 30 aprile, arriva l’allarme: le malattie da zanzare minacceranno sempre più...
A cura di Redazione Vet33
Zanzariere e insetticidi non espletano fino in fondo la loro funzione? Dal Cnr-Isc arriva la soluzione gene driver, che interviene sulle zanzare, veicolo di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022