Uno studio del National Biodiversity Future Center e dell’Università di Padova rivela che le ondate di calore possono compromettere la capacità riproduttiva di molte specie, con effetti a cascata...
A cura di Redazione Vet33
Un team italo-sudafricano ha trovato tracce di nylon e altre microplastiche negli organi di animali selvatici provenienti da riserve naturali del Sudafrica. Nessun ecosistema sembra immune dalla...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...
A cura di Redazione Vet33
Un’indagine dell’Università di Padova esplora salute e relazioni nei professionisti veterinari: il questionario online e anonimo è disponibile fino all’8 agosto
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca condotta dall’Efsa insieme all’Università di Padova ha rilevato 12 specie di coleotteri che rappresentano un serio pericolo per la salute delle piante nell’Unione europea. Queste...
A cura di Redazione Vet33
Un team internazionale di scienziati, di cui fa parte anche l’Università di Padova, è riuscito a ottenere la prima gravidanza al mondo in un rinoceronte bianco a seguito di un trasferimento di...
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta individuato in Italia, in modo accidentale, il Circovirus suino di tipo 2e
Cosa influisce sul comportamento dei cani ospitati nei canili/rifugi? I pareri degli operatori, presentati nel report “Il canile/rifugio e il reinserimento...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022