Innovazione
21 Febbraio 2025Dall’automotive alla medicina veterinaria: una piattaforma di intelligenza artificiale progettata per ottimizzare il lavoro dei medici veterinari, migliorando le diagnosi e la gestione dei casi clinici grazie all’AI generativa

La tecnologia sta trasformando il mondo della medicina veterinaria e ogni giorno c’è una novità che porta valore al settore. AITEM (Artificial Intelligence Technologies Multipurpose), azienda torinese specializzata in intelligenza artificiale (AI), ha sviluppato una piattaforma altamente innovativa, Laika, progettata unicamente per supportare i medici veterinari durante l’attività lavorativa.
Il dottor Massimiliano Melis, Chief Operating Officer dell’azienda, nell’intervista che segue racconta il percorso che ha portato alla nascita di Laika, le sue capacità uniche e gli sviluppi futuri di un progetto che mira a semplificare il lavoro dei professionisti, riducendo il carico di stress e migliorando l’assistenza agli animali.
Vai subito su Spotify o su una delle altre principali piattaforme per podcast. Lì ti aspetta una nuova puntata della rubrica Innovazione in Veterinaria. Che cosa aspetti?
Questo articolo è tratto dalla rubrica Innovazione in Veterinaria. Seguiteci per non perdere il prossimo episodio.
CITATI: MASSIMILIANO MELIS17/09/2025
16/07/2025
09/06/2025
27/03/2025
21/01/2025
19/12/2024
22/10/2024
02/07/2024
24/06/2024
04/04/2024
23/02/2024
25/01/2024
15/01/2024
19/12/2023
12/12/2023
05/12/2023
28/11/2023
21/11/2023
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022