Professione
03 Agosto 2024Dal 20 al 23 settembre, al Teatro Flaiano di Pescara, si terrà il II Simposio Internazionale Riabilitazione Veterinaria. Un’occasione di incontro per esperti, professionisti e appassionati di Fisiatria e Riabilitazione Veterinaria, Ortopedia e Neurologia Veterinaria
Da venerdì 20 a lunedì 23 settembre a Pescara è in programma un importante evento organizzato da RiabilVet, l’Associazione Internazionale di Riabilitazione Veterinaria: si tratta del II Simposio Internazionale di Riabilitazione Veterinaria, che si svolgerà al Teatro Flaiano.
L’obiettivo del Simposio è quello di riunire esperti, professionisti e appassionati nel campo della Fisiatria e Riabilitazione Veterinaria, Ortopedia e Neurologia Veterinaria, sia italiani che esteri, fornendo una piattaforma per lo scambio di conoscenze, la creazione di reti e la collaborazione tra professionisti qualificati.
Saranno presenti rinomati esperti internazionali in medicina veterinaria, tra cui il dottor Darryl L. Millis, il dottor David Levine o la dottoressa Natasha Olby. Ci saranno sia lezioni teoriche che workshop pratici, un’opportunità rivolta ai professionisti del settore per aggiornarsi e condividere le ultime conoscenze in materia.
Per maggiori informazioni visita la pagina facebook dell’evento
https://www.facebook.com/events/teatro-flaiano-pescara/simposio-internazionale-riabilitazione-veterinaria/1435287180699200/
o l’account instagram dell’associazione
https://www.instagram.com/riabilvet/.
Per qualsiasi domanda è possibile inviare un messaggio o una email a riabilvet@gmail.com.
Per approfondire, guarda le interviste ad alcuni dei partecipanti:
Riabilitazione veterinaria, esperti uniti per il benessere animale. Intervista a Miriam Caramico
Anestesiologia e Terapia antalgica, come trattare il dolore negli animali. Intervista a Davide Gamba
Fisioterapia veterinaria, migliorare la qualità di vita con la riabilitazione. Con Ludovica Dragone
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022