Login con

Professione

19 Luglio 2024

Fisioterapia veterinaria, migliorare la qualità di vita con la riabilitazione. Con Ludovica Dragone

Dopo due decenni di pratica nel campo della fisioterapia veterinaria, la dottoressa Ludovica Dragone racconta la crescita del settore, i cambiamenti nelle tecniche e nella mentalità che hanno trasformato il modo in cui si gestisce la riabilitazione dei pazienti animali

di Redazione Vet33


Fisioterapia veterinaria, migliorare la qualità di vita con la riabilitazione. Con Ludovica Dragone

Oggi, la fisioterapia veterinaria si occupa di seguire gli animali con diverse problematiche, che sono stati sottoposti a interventi di neurochirurgia o ortopedia complessi, che sono anziani – l’aspettativa di vita media è molto aumentata negli ultimi anni – e che quindi necessitano di cure specifiche, che hanno particolari patologie genetiche, ma anche per esempio di cani che svolgono un’attività sportiva, veri e propri atleti che richiedono dei piani di allenamento da seguire e di mantenimento per evitare facili traumi. 

L’obiettivo della riabilitazione è garantire a tutti i pazienti animali la miglior qualità di vita possibile, migliorando il loro benessere. Come e quando intervenire lo spiega nell’intervista qui sotto la dottoressa Ludovica Dragone, Medico Veterinario esperto in Fisioterapia e riabilitazione, Certified Canine Rehabilitation Practitioner (CCRP), la quale attualmente si occupa di riabilitazione veterinaria presso l’ambulatorio veterinario Dog Fitness.



Da venerdì 20 a lunedì 23 settembre a Pescara, presso il Teatro Flaiano, si terrà un Simposio dedicato alla riabilitazione veterinaria, organizzato da Riabilvet, l’associazione internazionale di riabilitazione veterinaria. All’evento parteciperà anche la dottoressa Ludovica Dragone, con un intervento sulla Gestione delle principali patologie muscolo tendinee nel cane

Il Simposio coprirà una vasta gamma di argomenti, sarà un’occasione per incontrare professionisti provenienti da tutto il mondo e confrontarsi su approcci diversi.

CITATI: LUDOVICA DRAGONE
TAG: BENESSERE ANIMALE, FISIOTERAPIA, INTERVISTA VET33, QUALITà DELLA VITA, RIABILITAZIONE, RIABILVET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top