Login con

Animali da Compagnia

17 Aprile 2023

Dermatiti e otiti, è boom di visite veterinarie

Contrariamente a quanto si possa pensare, le condizioni patologiche per cui vengono richieste specialmente visite veterinarie (e per cui è quindi vantaggiosa la copertura assicurativa) sono dermatiti, otiti e patologie gastrointestinali.


Dermatiti e otiti, è boom di visite veterinarie

Lesioni traumatiche, avvelenamento o ingestione di corpi estranei sono certamente imprevisti che richiedono cure veterinarie urgenti. Ma stando ai recenti dati proposti da Nationwide, negli USA le richieste più frequenti da parte dei pet owner riguardano piuttosto disturbi come dermatiti, otiti esterne e problemi gastrici. Ed anche per questi interventi le spese mediche veterinarie possono rivelarsi ingenti, tanto che una copertura assicurativa può diventare vantaggiosa. Da un’analisi realizzata da Nationwide all’interno del suo database, infatti, è emerso che nel 2022 sono state presentate oltre 1,43 milioni di richieste di trattamento relative alle 10 condizioni mediche più comuni, che colpiscono cani e gatti. E tra le patologie più diffuse sono appunto emerse: Allergie cutanee, Infezione all'orecchio, Diarrea/disturbi intestinali, Vomito/mal di stomaco, Infezioni della pelle, per quanto concerne i cani. Mentre per i gatti le più comuni sono risultate: Malattia renale cronica, Malattia della vescica/delle vie urinarie, Vomito/mal di stomaco, Diarrea/disturbi intestinali, Eccessivo ormone tiroideo. "Anno dopo anno -ha commentato Jules Benson, vicepresidente del gruppo assicurativo-  vediamo che le infezioni dell'orecchio, le malattie urinarie e gastrointestinali e le allergie cutanee rappresentano percentuali sempre più alte delle richieste di risarcimento. E come i medici sanno, sono tutte condizioni che possono iniziare in piccolo ma diventare gravi, persino croniche, se non trattate”. 

Qualche dato assicurativo negli States

Per l'undicesimo anno consecutivo, le allergie cutanee sono state il problema di salute più comune, con oltre 373.000 richieste individuali ricevute (rispetto alle 335.000 del 2021). Per un singolo cane, il costo più alto con una diagnosi di allergia cutanea è stato di poco più di $ 9.480, da un cane di New York che ha più condizioni croniche. 

Tra i gatti assicurati a livello nazionale

La malattia renale cronica ha recuperato il primo posto come condizione medica più comune, con oltre 18.400 richieste individuali ricevute. Per un singolo gatto, il costo più alto di una delle 10 condizioni principali è stato di oltre $ 19.821 per un gatto della Georgia che ha sofferto di un grave episodio diabetico. Dopo il ricovero, è stato dimesso e ora ricevendo insulina per gestire il diabete.

Fonte: Nationwide

TAG: DERMATITI, DIABETE, INSULINA, NATIONWIDE, OTITI, POLIZZE ASSICURATIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Sostenuta da una domanda dinamica, l’industria del pet food oggi può contare su un sistema di controlli e di tracciamento che le hanno consentito di...

A cura di C. Ignaccolo

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top