Login con

One Health

31 Marzo 2025

Giornata Nazionale Prevenzione Veterinaria, Fnovi: un investimento strategico per la salute pubblica

Anche Fnovi accoglie con entusiasmo l’istituzione della giornata che valorizza il ruolo dei medici veterinari nella prevenzione, rafforzando il concetto di One Health e la tutela della salute collettiva

di Redazione Vet33


Giornata Nazionale Prevenzione Veterinaria, Fnovi: un investimento strategico per la salute pubblica

Insieme al SIVeMP, ad Anmvi e al Presidente della Rete nazionale degli IZS Antonio Limone, anche la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha commentato con entusiasmo l’istituzione della Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria, che si celebrerà ogni 25 gennaio.

In particolare, Fnovi ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, che promuove la prevenzione come investimento strategico per la salute animale, umana e ambientale, rafforzando il concetto di One Health e la necessità di un approccio multidisciplinare, e riconosce ufficialmente il ruolo del medico veterinario come pilastro della sanità pubblica.


La posizione di Fnovi sul 25 gennaio

“L’istituzione a cura della Camera dei Deputati della Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria segna un momento storico per la nostra professione e rappresenta un’opportunità strategica di inestimabile valore per potenziare i temi di salute animale, sicurezza alimentare, tutela della biodiversità e, di conseguenza, correlarli indissolubilmente nel concetto di salute pubblica nella sua interezza” ha esordito Fnovi in una nota.
La Federazione “accoglie con vivo entusiasmo il raggiungimento di questo risultato, che finalmente riconosce con la dovuta enfasi il ruolo insostituibile e proattivo del Medico Veterinario nella promozione e salvaguardia della sanità collettiva, in un’ottica One Health sempre più urgente e imprescindibile”.
”Questa Giornata non dovrà limitarsi a una celebrazione isolata, ma configurarsi come un potente catalizzatore per un impegno costante, strutturato e lungimirante verso una cultura della prevenzione radicata nel tessuto sociale. Essa rappresenta un’occasione privilegiata – sottolinea Fnovi – per portare all’attenzione della cittadinanza, delle istituzioni e dei media l’importanza cruciale della prevenzione in ambito veterinario. È altresì importante per valorizzare appieno la competenza e la professionalità dei Medici Veterinari come figure sanitarie chiave, non solo nella cura, ma soprattutto nella promozione attiva della salute animale, umana e degli ecosistemi attraverso strategie preventive efficaci e basate sull’evidenza scientifica. Altrettanto è rilevante per sottolineare con forza il nesso indissolubile tra la salute animale, la salute umana e la salute ambientale, evidenziando la necessità di una collaborazione sinergica e multidisciplinare tra Medici Veterinari, medici umani, professionisti sanitari, enti di ricerca, istituzioni pubbliche a tutti i livelli, associazioni di categoria, organizzazioni non governative e la comunità civile”.

Un impegno da protagonista

Fnovi, inoltre, ha dichiarato il proprio impegno a essere protagonista di questa Giornata Nazionale attraverso la promozione di iniziative, fornendo supporto formativo e informativo ai propri iscritti e tessendo una rete di collaborazione proficua con gli stakeholder coinvolti. 

“L’obiettivo – condiviso dalla Federazione – è trasformare la ricorrenza in un appuntamento annuale di riflessione, di scambio di buone pratiche e di impulso a politiche sanitarie veterinarie sempre più orientate alla prevenzione e alla sostenibilità”. Questa Giornata Nazionale deve rappresentare “un passo fondamentale e non più procrastinabile verso un futuro in cui la salute animale e la salute umana progrediscano di pari passo, in armonia con l’ambiente che ci circonda”. Per questo motivo, Fnovi “è pronta ad accogliere e a sviluppare appieno le potenzialità di questa importante celebrazione, con la consapevolezza che la prevenzione non è un costo, ma un investimento cruciale per la resilienza del nostro Paese e per la sostenibilità del nostro Sistema Sanitario nazionale”. 

TAG: FNOVI, GIORNATA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE VETERINARIA, ONE HEALTH, PREVENZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top