Login con

Professione

26 Agosto 2024

Ricetta elettronica veterinaria, il Ministero conferma: non serve firma né timbro

Con una nota di inizio agosto il Ministero della Salute ha ribadito la completa digitalizzazione della ricetta veterinaria, eliminando la necessità di firma e timbro del veterinario anche per i farmaci stupefacenti

di Redazione Vet33


Ricetta elettronica veterinaria, il Ministero conferma: non serve firma né timbro

Il 5 agosto, rispondendo alla richiesta di chiarimenti dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi), il Ministero della Salute ha confermato la completa digitalizzazione della ricetta veterinaria (Rev) e la validità della prescrizione elettronica senza necessità di firma e timbro del medico veterinario per la dispensazione dei farmaci, inclusi quelli contenenti sostanze stupefacenti.
 

La nota

Lo scorso 5 agosto, in una nota il dottor Giovanni Filippini, Direttore Generale della sanità animale, ha risposto alla richiesta di chiarimenti espressa dall’Anmvi, chiarendo che, in ragione della sua digitalizzazione, la ricetta veterinaria per le successive operazioni di fornitura non necessita né di firma né di timbro da parte del medico veterinario.
Nel ricordare che la Rev ha visto la sua ufficializzazione nell’aprile 2019, la nota richiama i contenuti già espressi con la circolare prot. n. 0019051-05/08/2022-DGSAF-MDS-P quando il Ministero aveva già chiarito che “la ricetta veterinaria elettronica contiene tutti gli elementi previsti dal DPR 309/90. Pertanto, è da considerarsi valida la prescrizione emessa per il tramite del Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza (Ricetta elettronica) e, soltanto nelle more dell’entrata in vigore del decreto legislativo di adeguamento della norma nazionale al regolamento (UE) 2016/429, se ne raccomanda la stampa, l’apposizione del timbro e della firma da parte del medico veterinario”.
“Tali adempimenti – si legge nella nota – sono infatti superati dall’identificazione univoca del medico veterinario, direttamente dal sistema informativo di tracciabilità, attraverso il numero di iscrizione registrato all’Albo professionale degli Ordini provinciali”.

TAG: ANMVI, FARMACI STUPEFACENTI, MINISTERO DELLA SALUTE, REV, RICETTA ELETTRONICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top