Login con

Professione

26 Agosto 2024

Ricetta elettronica veterinaria, il Ministero conferma: non serve firma né timbro

Con una nota di inizio agosto il Ministero della Salute ha ribadito la completa digitalizzazione della ricetta veterinaria, eliminando la necessità di firma e timbro del veterinario anche per i farmaci stupefacenti

di Redazione Vet33


Ricetta elettronica veterinaria, il Ministero conferma: non serve firma né timbro

Il 5 agosto, rispondendo alla richiesta di chiarimenti dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi), il Ministero della Salute ha confermato la completa digitalizzazione della ricetta veterinaria (Rev) e la validità della prescrizione elettronica senza necessità di firma e timbro del medico veterinario per la dispensazione dei farmaci, inclusi quelli contenenti sostanze stupefacenti.
 

La nota

Lo scorso 5 agosto, in una nota il dottor Giovanni Filippini, Direttore Generale della sanità animale, ha risposto alla richiesta di chiarimenti espressa dall’Anmvi, chiarendo che, in ragione della sua digitalizzazione, la ricetta veterinaria per le successive operazioni di fornitura non necessita né di firma né di timbro da parte del medico veterinario.
Nel ricordare che la Rev ha visto la sua ufficializzazione nell’aprile 2019, la nota richiama i contenuti già espressi con la circolare prot. n. 0019051-05/08/2022-DGSAF-MDS-P quando il Ministero aveva già chiarito che “la ricetta veterinaria elettronica contiene tutti gli elementi previsti dal DPR 309/90. Pertanto, è da considerarsi valida la prescrizione emessa per il tramite del Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza (Ricetta elettronica) e, soltanto nelle more dell’entrata in vigore del decreto legislativo di adeguamento della norma nazionale al regolamento (UE) 2016/429, se ne raccomanda la stampa, l’apposizione del timbro e della firma da parte del medico veterinario”.
“Tali adempimenti – si legge nella nota – sono infatti superati dall’identificazione univoca del medico veterinario, direttamente dal sistema informativo di tracciabilità, attraverso il numero di iscrizione registrato all’Albo professionale degli Ordini provinciali”.

TAG: ANMVI, FARMACI STUPEFACENTI, MINISTERO DELLA SALUTE, REV, RICETTA ELETTRONICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...

A cura di Redazione Vet33

23/10/2025

Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top