Professione
06 Dicembre 2023Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade per quelli ad uso umano. Presto disponibile una lista con l’elenco di tutti i generici disponibili
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario. In occasione dell’Info Day che si è svolto a Roma, è stata presentata in anteprima la prima lista dei farmaci veterinari generici, che sarà presto disponibile.
“La giornata odierna ha focalizzato l’attenzione sul lavoro svolto per creare una lista di farmaci generici nel settore veterinario. È la conclusione di un percorso svolto insieme a Federfarma per consentire un accesso al mercato del farmaco veterinario semplificato e più vantaggioso per determinate categorie di persone, come in certe circostanze di cura di patologie croniche”. È quanto spiega, a Vet33, Pierdavide Lecchini, Direttore Generale della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari (Dgsaf) del Ministero della Salute, a margine dell’evento. “Siamo i primi in Europa, è un precedente. Credo che il lavoro di tutti quanti – farmacisti, veterinari e autorità competente – sarà migliorato avendo a disposizione questa lista e quindi esprimo soddisfazione per aver oggi potuto presentare l’iniziativa”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022