One Health
26 Marzo 2024 Giovedì 28 marzo, in sala Caduti di Nassirya in Senato a Roma, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Progetto “One Health Ambassador”, promosso da Edra e Boehringer Ingelheim

Giovedì 28 marzo alle ore 11.00, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato, su iniziativa del Senatore Francesco Zaffini si svolgerà la presentazione del progetto One Health Ambassador, promosso da Edra S.p.A. e Boehringer Ingelheim, il cui obiettivo è riconoscere i professionisti sanitari che si distinguono per impegno e attenzione nei confronti della salute globale.
Il progetto
Su iniziativa del Senatore Francesco Zaffini, Presidente della 10ª Commissione permanente Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica giovedì 28 marzo sarà presentato il progetto One Health Ambassador, promosso da Boehringer Ingelheim e Edra S.p.a, che ha l’obiettivo di valorizzare le professioni sanitarie quali la figura del farmacista, del medico di medicina generale e del medico veterinario, che già applicano concretamente l’approccio One Health sul territorio.
Il progetto si configura come un vero e proprio percorso culturale che nasce con l’ambizione e l’obiettivo di sviluppare e diffondere l’approccio One Health, visione ormai nota ai più ed essenziale per prevenire, rilevare e controllare le minacce per la salute umana e animale legate all’ambiente, nonché per combattere molte altre sfide. L’attività vedrà protagonisti i cardini della salute sul territorio per premiare coloro che pongono attenzione e valore nei confronti della salute globale e dimostrano impegno, nella loro pratica quotidiana, nel consolidare collaborazioni interdisciplinari.
L’approccio One Health, che pone le sue basi sull’interconnessione tra la salute umana, animale e dell’ecosistema, sottolinea la necessità di una visione olistica e di una prospettiva integrata e multidisciplinare, guadagnando sempre più riconoscimento dalle istituzioni come strategia fondamentale per affrontare le sfide sanitarie globali.
Il programma
Oltre al Senatore Francesco Zaffini, all’evento sono stati invitati a partecipare l’Onorevole Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, il dottor Antonio Gaudioso, membro del cda di Edra, il professore Stefano Vella, Docente di Salute Globale dell’Università Cattolica di Roma, il dottor Marco Cossolo, Presidente Federfarma, il dottor Eugenio Leopardi, Presidente Utifar, il dottor Andrea Mandelli, Presidente Fofi, il dottor Aldo Grasselli, Segretario Nazionale Sivemp, il dottor Gaetano Penocchio, Presidente Fnovi, la dottoressa Manuela Petino, Giovani Medici SIGM, il dottor Alessandro Rossi, Presidente Simg, il dottor Silvestro Scotti, Segretario Nazionale Fimmg e la dottoressa Morena Sangiovanni, Presidente del gruppo Boehringer Ingelheim Italia. Gli interventi saranno moderati dal dottor Ludovico Baldessin, Amministratore Delegato di Edra.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022