cani
09 Marzo 2023 Esporre i cani brachicefali nelle mostre, incentiva gli allevatori senza scrupoli. La proposta di RSPCA.
In nome dei cani brachicefali, perché non siano più esposti alle mostre canine: l’associazione RSPCA, rivolge con una lettera aperta il suo appello al Crufts , la rinomata mostra canina del Kennel Club in calendario dal 9 al 12 marzo. Esporre i cani brachicefali, infatti, può essere visto come un avallo delle caratteristiche morfologiche estreme che li caratterizzano e che li hanno resi così popolari, ma che – contemporaneamente – ne mettono a repentaglio la salute. L'anno scorso, per esempio, è stato assegnato il primo posto a un bulldog dalle caratteristiche estreme: come se i giudici ritenessero che l’animale fosse il miglior esemplare della sua razza. La lettera è una delle azioni previste dalla campagna Save Our Breath, che mira a evidenziare i gravi problemi di salute sperimentati dai cani brachicefali e a coinvolgere il Kennel Club. Esso, infatti, viene chiamato a prendere posizione, e a decidere quale debba essere la morfologia da premiare, stoppando il coinvolgimento di bulldog francesi, bulldog inglesi e carlini nelle competizioni fino a quando queste razze non saranno tornate in salute.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2023
Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...
20/03/2023
Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...
20/03/2023
Le osservazioni dell’Associazione relative alla bozza di decreto sui farmaci veterinari, che a settembre adeguerà la normativa italiana al Regolamento (UE)...
20/03/2023
Ritenuto invasivo e spesso pericolo, il cinghiale potrebbe avere delle virtù nascoste in quanto capace di condizionare - e in taluni casi - favorire gli...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022