Animali da Compagnia
02 Febbraio 2022 Ha visto la luce la prima cucciolata glabra dei cani brachicefali di cui sono già state ampiamente elencate le patologie: i veterinari inglesi, sottolineano la possibilità di ulteriori rischi
Sono i primi bulldog francesi glabri nati in un allevamento scozzese, e tra i veterinari del Regno Unito serpeggia la preoccupazione. Oltre, infatti, alle patologie che comunemente possono interessare l'apparato respiratorio, quello sensoriale e le funzioni riproduttive di questi cani brachicefali, la nuova cucciolata, frutto dell’incrocio tra bulldog francese, carlino e cinese crestato potrebbe incorre in problemi di termoregolazione e di dermatite.
Il presidente della BVA Justine Shotton – riporta VNonline - ha dichiarato: “Le notizie secondo cui una cucciolata di incroci di bulldog francese senza pelo è stata allevata nel Regno Unito sono estremamente preoccupanti. "Come professionisti, abbiamo la vera responsabilità di dire che mentre ci prendiamo cura di ogni animale esistente, l'allevamento senza scrupoli per l'aspetto "novità" senza pensare al benessere degli animali non va bene”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022