Login con

Cani

15 Ottobre 2025

Canton Zurigo, cane espulso dal Paese: il Tribunale federale conferma divieto per razze considerate pericolose

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà trasferirsi o collocare l’animale altrove

di Redazione Vet33


Canton Zurigo, cane espulso dal Paese: il Tribunale federale conferma divieto per razze considerate pericolose

Un cane dovrà lasciare il Canton Zurigo perché ritenuto appartenente a una razza vietata. Lo ha deciso il Tribunale federale svizzero, che ha respinto il ricorso del proprietario contro la valutazione del Servizio veterinario cantonale. L’animale, di nome Bodin, era stato giudicato come incrocio con un American Staffordshire Terrier, una delle razze considerate pericolose e bandite dal territorio dal 2008.

La vicenda

Bodin era stato acquistato nel 2019 in Germania come incrocio tra un Bulldog e un Bassotto delle Alpi. Notato dalla polizia municipale per strada, è stato sottoposto a una perizia veterinaria che ne ha valutato la conformazione morfologica come riconducibile a un American Staffordshire Terrier, una razza vietata nel Canton Zurigo.
Il proprietario ha presentato ricorso, sostenendo che un’analisi basata solo sull’aspetto fisico fosse “superficiale” e insufficiente per stabilire la pericolosità dell’animale. Tuttavia, il Tribunale federale ha confermato la validità della perizia del Servizio veterinario cantonale di Zurigo, giudicando legittima la decisione delle autorità locali.

Il divieto in vigore dal 2008: razze “pericolose” escluse dal Cantone

Secondo la normativa zurighese, l’incrocio con razze considerate pericolose è vietato se la loro percentuale nel pedigree supera il 12,5%. L’uomo dovrà quindi trasferirsi in un altro cantone, dove la razza non è vietata, o collocare altrove il cane, che oggi ha sei anni e mezzo.
Il divieto, approvato dai cittadini nel 2008, include diverse razze considerate potenzialmente aggressive. I giudici, inoltre, hanno stabilito che tali restrizioni non violano le libertà personali del proprietario.

TAG: AMERICAN STAFFORDSHIRE TERRIER, CANE, CANTON ZURIGO, RAZZE, TRIBUNALE FEDERALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il legame con il cane agisce su ormoni, sistema immunitario e microbioma, migliorando la qualità della vita e persino la durata. L’esperto Giacomo Rossi (Unicam): “Non solo stimolazione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top