Professione
01 Settembre 2025Medico veterinario e già guida dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, Limone raccoglie il testimone da Amedeo Blasotti con l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari sul territorio

Cambio al vertice della sanità casertana: Antonio Limone si è insediato come nuovo Direttore Generale della Asl di Caserta, nominato con Decreto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Medico veterinario di lungo corso e consigliere nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (Fnovi), Limone lascia dopo vent’anni la guida dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per assumere la responsabilità di un’azienda sanitaria in prima linea anche contro l’emergenza West Nile. “La mia porta sarà sempre aperta – ha dichiarato – perché credo nel lavoro di squadra, nella collaborazione e nell’ascolto”.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha nominato Antonio Limone, consigliere Fnovi e già guida dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, come nuovo Direttore generale dell’Asl di Caserta. Limone porta con sé una lunga e consolidata esperienza nel settore della gestione sanitaria.
“Alla ASL di Caserta ho trovato donne e uomini che ogni giorno, con dedizione e professionalità, garantiscono servizi fondamentali ai cittadini. A loro mi rivolgo fin da subito: la mia porta sarà sempre aperta, perché credo nel lavoro di squadra, nella collaborazione, nell’ascolto e nell’inclusione come principi cardine per affrontare le sfide della sanità pubblica”. Sono queste le prime parole del neo Direttore generale Antonio Limone.
L’incarico di Dg è effettivo dal 9 agosto scorso, dopo che si è svolto il passaggio di consegne con il Direttore generale uscente Amedeo Blasotti, il quale è stato ringraziato da Limone “per il lavoro svolto in questi anni e per l’impegno profuso nel guidare l’Asl in un contesto complesso e in continua evoluzione”.
Limone ha già firmato le nomine dei dirigenti apicali che lo affiancheranno nel mandato, ovvero Genoveffa Vitale, Direttore Amministrativo, e Domenico Perri, Direttore Sanitario.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022