Login con

Professione

07 Agosto 2025

Medicina Veterinaria a Palermo, 176 iscritti al semestre filtro. Zumbo: scelta strategica per salute pubblica e territorio

Parte all’Università di Palermo il nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. Grande interesse già al semestre filtro: 176 studenti per 50 posti disponibili. L’Ordine dei Medici Veterinari di Palermo: Percorso atteso da anni, fondamentale per il paradigma One Health

di Redazione Vet33


Medicina Veterinaria a Palermo, 176 iscritti al semestre filtro. Zumbo: scelta strategica per salute pubblica e territorio

All’Università di Palermo prende il via il nuovo Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (LM-42), con un semestre filtro che ha già registrato 176 iscrizioni a fronte dei 50 posti previsti dal secondo semestre. Per il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia, Luigi Emiliano Maria Zumbo, si tratta di una scelta strategica che rafforza l’identità scientifica della Sicilia e risponde a un’esigenza formativa cruciale per salute pubblica, benessere animale e sicurezza alimentare, con una forte attenzione al paradigma One Health.

Un corso atteso, con forte risposta dal territorio

L’attivazione del semestre filtro per Medicina Veterinaria a Palermo ha riscosso un interesse superiore alle attese: 176 iscrizioni, più di tre volte i posti che saranno effettivamente disponibili dal secondo semestre (50). Un dato significativo, che conferma il crescente interesse verso un percorso formativo strategico non solo per la Sicilia, ma anche per l’intero bacino del Mediterraneo.

“Questo corso di laurea rappresenta il coronamento di un percorso atteso da anni, che oggi diventa finalmente realtà” commenta il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Palermo, Luigi Zumbo. “È una scelta strategica che rafforza l’identità scientifica e culturale del nostro territorio, rispondendo a una domanda crescente di formazione veterinaria in un settore cruciale per la salute pubblica, il benessere animale e la sicurezza alimentare”.
“Il numero elevato di iscritti dimostra quanto i giovani credano in questa professione, che oggi più che mai richiede competenze solide, visione internazionale e una preparazione interdisciplinare” prosegue Zumbo. “Il paradigma One Health, su cui si fonda il percorso formativo, è ormai imprescindibile per affrontare le sfide globali: dalle zoonosi emergenti alla sostenibilità delle filiere agroalimentari”.
“Come Ordine abbiamo sostenuto questo progetto in ogni sua fase, collaborando con l’Ateneo, le istituzioni e il mondo della ricerca per offrire ai futuri colleghi un contesto formativo e professionale all’altezza delle sfide presenti e future” conclude.

CITATI: LUIGI ZUMBO
TAG: MEDICINA VETERINARIA, ONE HEALTH, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PALERMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per...

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top