One Health
01 Agosto 2024Il Presidente della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha espresso piena solidarietà ai colleghi dell’Associazione Medica Veterinaria Turca contro il disegno di legge del Governo turco, che prevede l’abbattimento dei cani randagi, ricordando l’importanza del rispetto per gli animali e della One Health
In risposta alla contestata legge del Governo turco, che propone l’abbattimento di cani randagi, il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI), Gaetano Penocchio, ha inviato una lettera di sostegno al professor Murat Arslan, presidente dell’Associazione Medica Veterinaria Turca (TVHB).
Il Presidente Gaetano Penocchio ha inviato una lettera di sostegno al professor Murat Arslan, Presidente della TVHB, sul disegno di legge di modifica della legge sulla protezione degli animali n.5199 che prevede l’abbattimento di tutti i cani randagi.
Il disegno di legge ha scatenato l’indignazione della società civile turca, con la TVHB e l’associazione degli avvocati in prima linea nell’opposizione. In poche righe, Gaetano Penocchio sottolinea l’importanza di leggi basate su solide basi scientifiche e il rispetto per il benessere degli animali, citando anche la legge italiana del 1991 che proibisce l’uccisione dei cani senza proprietario e la recente New York Declaration on Animal Consciousness.
Nella lettera, si legge che “nel nostro Paese dal 1991 la legge proibisce l’uccisione dei cani senza proprietario e pur con tutte le criticità è una norma di grande rispetto per gli animali. A nostra opinione tutte le norme in materia di salute pubblica devono avere solide basi scientifiche e rispettare il benessere degli animali – che sono esseri senzienti come dichiara il codice deontologico ma anche la New York Declaration on Animal Consciousness dello scorso aprile. Siamo vicini a tutti i colleghi turchi e alla società civile in questa battaglia di civiltà che state portando avanti. Il nostro auspicio è che la legge sia modificata in base alle conoscenze scientifiche e alle linee guida internazionali, nel rispetto della One Health”.
CITATI: GAETANO PENOCCHIO, MURAT ARSLANSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022