Alert sanitari
17 Febbraio 2022 La Senatrice Sandra Lonardo (Gruppo Misto), chiede che si individuino risorse per il settore bufalino, per sopperire ai mancati redditi derivanti da diffusione di zoonosi da brucellosi
Manifesta soddisfazione la senatrice della componente Idea-Cambiamo!-Europeisti-Noi di centro (Noi Campani) del Gruppo Misto, Sandra Lonardo, per l’accoglienza positiva ricevuta dalla sua proposta: “È stata accolta la mia richiesta di inserire, al Decreto Legge Sostegni-ter – dichiara infatti in una nota - una osservazione al fine di contrastare le particolari criticità emerse a seguito della diffusione di zoonosi da brucellosi. In particolare, ho chiesto che si valuti la possibilità di individuare risorse per gli allevatori del settore bufalino, con riguardo ai mancati redditi in conseguenza degli abbattimenti dovuti alla presenza di tale infezione, nonché a favore dell’applicazione di misure di biosicurezza nelle aziende in cui sono state diagnosticate le infezioni da brucellosi e tubercolosi, al fine di ridurre, se non eliminare, la presenza di tali patologie nel territorio. Un sentito ringraziamento al collega Senatore Bergesio, che ha coordinato il testo, accogliendo le osservazioni dei Commissari e mettendo in campo un prezioso lavoro di squadra. Mi auguro che le osservazioni si traducano in atti concreti, perché gli allevatori necessitano e meritano di ricevere un aiuto reale”.
http://www.regione.campania.it/assets/temp/documents/brucellosi-interno.pdf
TAG: BRUCELLOSI, BUFALI, ZOONOSI, DECRETO SOSTEGNI-TERSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022