Alert sanitari
17 Febbraio 2022 La Senatrice Sandra Lonardo (Gruppo Misto), chiede che si individuino risorse per il settore bufalino, per sopperire ai mancati redditi derivanti da diffusione di zoonosi da brucellosi
Manifesta soddisfazione la senatrice della componente Idea-Cambiamo!-Europeisti-Noi di centro (Noi Campani) del Gruppo Misto, Sandra Lonardo, per l’accoglienza positiva ricevuta dalla sua proposta: “È stata accolta la mia richiesta di inserire, al Decreto Legge Sostegni-ter – dichiara infatti in una nota - una osservazione al fine di contrastare le particolari criticità emerse a seguito della diffusione di zoonosi da brucellosi. In particolare, ho chiesto che si valuti la possibilità di individuare risorse per gli allevatori del settore bufalino, con riguardo ai mancati redditi in conseguenza degli abbattimenti dovuti alla presenza di tale infezione, nonché a favore dell’applicazione di misure di biosicurezza nelle aziende in cui sono state diagnosticate le infezioni da brucellosi e tubercolosi, al fine di ridurre, se non eliminare, la presenza di tali patologie nel territorio. Un sentito ringraziamento al collega Senatore Bergesio, che ha coordinato il testo, accogliendo le osservazioni dei Commissari e mettendo in campo un prezioso lavoro di squadra. Mi auguro che le osservazioni si traducano in atti concreti, perché gli allevatori necessitano e meritano di ricevere un aiuto reale”.
http://www.regione.campania.it/assets/temp/documents/brucellosi-interno.pdf
TAG: BRUCELLOSI, BUFALI, ZOONOSI, DECRETO SOSTEGNI-TERSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022