Dal ritorno della cicogna bianca alla reintroduzione di specie rare: il Centro festeggia i suoi primi quarant’anni con nuove prospettive di ampliamento e monitoraggio sanitario
A cura di Redazione Vet33
Con 371 voti favorevoli, l’Europarlamento ha modificato la direttiva Habitat riducendo così la protezione del lupo da specie “strettamente protetta” a “protetta”. Proteste degli...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto di conservazione riporta i rinoceronti bianchi in Tanzania dopo decenni, con l’obiettivo di proteggere la specie e potenziare il turismo nell’area di Ngorongoro
A cura di Redazione Vet33
Innovazioni tecnologiche e protocolli all’avanguardia: un viaggio attraverso gli ultimi sviluppi della riproduzione degli animali domestici, tra crioconservazione del seme e gestione della...
A cura di Redazione Vet33
Dalla gestazione della cagna e della gatta alla contraccezione chirurgica, ma anche nuove tecniche di conservazione del seme e di fecondazione assistita. Tanti gli argomenti aggiornati secondo le...
A cura di Redazione Vet33
Conseguenze sulla salute, sul comportamento e sulla morfologia: l’impatto della cattività sui fenotipi può essere invasivo. Identificare questi effetti...
Le traslocazioni di conservazione sono una pratica sempre più diffusa nella conservazione della fauna selvatica e dei loro ecosistemi. Non è semplice...
La crioconservazione testicolare, che consente di preservare la fertilità degli animali in età prepuberale già morti o che devono sottoporsi a trattamenti...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022