Login con

Professione

22 Luglio 2025

Talento e inclusione nella Zootecnia, nasce il Premio “Allevamento al Femminile”

Zoetis Italia lancia un riconoscimento per valorizzare progetti e figure professionali che stanno trasformando il settore dell’allevamento con talento e visione. Candidature aperte dal 15 luglio al 15 ottobre 2025

di Redazione Vet33


Talento e inclusione nella Zootecnia, nasce il Premio “Allevamento al Femminile”

Dare visibilità a chi sta cambiando il volto della zootecnia italiana, puntando su inclusione, sostenibilità e innovazione. È questo l’obiettivo del Premio “Allevamento al Femminile”, promosso da Zoetis Italia. L’iniziativa, alla sua prima edizione, si rivolge a donne e uomini del settore – allevatrici, veterinarie, ricercatrici, imprenditrici ed esperte in comunicazione – che con passione e competenza stanno generando valore all’interno delle filiere. 

I progetti potranno essere candidati online fino al 15 ottobre e saranno valutati da una giuria di esperti Zoetis sulla base dell’impatto, dell’originalità e del potenziale ispirazionale. Un premio che nasce dall’ascolto del territorio e coinvolge attivamente le principali associazioni di categoria.

Il Premio 

Il concorso nasce per dare visibilità a storie, progetti e percorsi che stanno contribuendo a trasformare il settore zootecnico italiano in modo inclusivo, sostenibile e innovativo. Il Premio “Allevamento al Femminile” cerca di valorizzare tutte le figure professionali che, con passione e competenza, generano valore all’interno delle filiere zootecniche: donne allevatrici, veterinarie, imprenditrici, ricercatrici ed esperte della comunicazione, ma anche uomini che si sono distinti con iniziative capaci di promuovere ambienti di lavoro più collaborativi, equi e valorizzanti.

Come candidarsi

Le candidature sono aperte dal 15 luglio al 15 ottobre 2025 e potranno essere presentate attraverso l’apposito form sul sito ufficiale di Zoetis Italia. 
I progetti potranno riguardare iniziative imprenditoriali, attività di ricerca, percorsi di comunicazione, pratiche di gestione sostenibile o azioni di empowerment professionale. Una giuria composta da esperti Zoetis valuterà le proposte sulla base dell’impatto generato, dell’originalità e della capacità di ispirare il cambiamento.

La missione di Zoetis 

Il Premio rappresenta l’evoluzione del progetto “Allevamento al Femminile” avviato da Zoetis Italia nel 2024, che nella sua fase pilota aveva raccolto testimonianze significative da parte di alcune professioniste del settore. Quella del 2025 è la prima edizione del contest, pensata per trasformare l’ascolto in riconoscimento e per premiare chi si distingue.

“Con questo Premio vogliamo dare voce a chi ogni giorno contribuisce a costruire una zootecnia più moderna, responsabile e orientata al futuro” ha dichiarato Carmelo Lombardo, Amministratore Delegato di Zoetis Italia. “È un riconoscimento che nasce dalla volontà di ascoltare il settore, di valorizzarne le eccellenze e di promuovere una cultura del lavoro più inclusiva e sostenibile. Crediamo che il cambiamento passi anche attraverso il racconto di storie autentiche, capaci di ispirare e generare impatto”.

L’iniziativa si avvale del coinvolgimento attivo di alcune tra le principali associazioni di categoria, tra cui Assocarni, Anmvi, Quelle del Latte e UnaItalia, che condividono l’impegno per una zootecnia più responsabile, dinamica e aperta al cambiamento.

CITATI: CARMELO LOMBARDO
TAG: ALLEVAMENTO AL FEMMINILE, INCLUSIONE, ZOETIS, ZOOTECNIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top