Professione
10 Luglio 2024Un webinar dedicato alla gestione nutrizionale delle principali forme di enteropatia cronica del cane, con nozioni base ed esempi pratici per impostare una strategia nutrizionale efficace
L’enteropatia cronica nei cani è un insieme di disturbi gastrointestinali complessi, caratterizzati da segni clinici che durano almeno tre settimane e per i quali sono state escluse altre cause. Possono interessare più segmenti del tratto gastrointestinale e i cani che ne sono affetti possono manifestare diversi sintomi con varie combinazioni e gravità, come diarrea cronica intermittente o persistente e/o vomito, perdita di peso, cambiamenti dell’appetito, borborigmo, nausea e dolore addominale.
Un modo per affrontare questa malattia sarà trattato nel webinar La dieta come terapia in corso di enteropatia infiammatoria del cane, in programma martedì 16 luglio 2024 dalle ore 18:00 alle ore 19:00, organizzato da Edra S.p.A. con il contributo non condizionante di Zoodiaco.
Il webinar è coordinato dalla dottoressa Carla Giuditta Vecchiato, Medico veterinario, Phd, ricercatore universitario (RTD/A) presso l’Università di Bologna, e riguarderà la gestione nutrizionale delle principali forme di enteropatie croniche del cane, con basi di carattere nozionistico ed esempi pratici per impostare una strategia nutrizionale efficace.
Il moderatore dell’evento sarà Massimo Casaburi, esperto nel campo della medicina veterinaria e Responsabile Vet Channel Italia Prolife. Il webinar è accreditato con 1 credito SPC e offre ai partecipanti l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze e competenze professionali.
Per partecipare, è necessario visitare il sito web https://prolifevetspc.ecm33.it/ e procedere con l’iscrizione utilizzando le proprie credenziali Medikey. In caso di necessità di assistenza, la segreteria organizzativa è disponibile all’indirizzo segreteria.ecm@lswr.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022