Login con

Professione

27 Febbraio 2024

Interventi Assistiti con Animali, Fnovi: nasce un Gruppo di Lavoro

Su impulso del Comitato Centrale, è nato un Gruppo di lavoro di Fnovi con l’obiettivo di aggregare tutti i medici veterinari impegnati nel settore degli Interventi Assistiti con Animali

di Redazione Vet33


Interventi Assistiti con Animali, Fnovi: nasce un Gruppo di Lavoro

Il Comitato Centrale della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha dato vita a un Gruppo di lavoro per aggregare tutti i medici veterinari impegnati nel settore degli Interventi Assistiti con Animali (Iaa).


Gli Interventi Assistiti
                      
Quando si parla di Iaa, si intende un campo ampio, che non riguarda esclusivamente la medicina veterinaria, ma che tuttavia vede il Medico Veterinario impegnato in un ruolo di primaria responsabilità, in quanto garante della sicurezza delle attività e del benessere degli animali coinvolti.
Quello degli Iaa è un ambito particolarmente difficile ed articolato, considerata la potenziale fragilità dei soggetti beneficiari, nella complessità di un approccio multiprofessionale, con più soggetti coinvolti, e con uno degli attori – lo stesso animale che partecipa alla terapia – che deve essere opportunamente tutelato dal Medico Veterinario.

Il Gruppo di Lavoro
Il Gruppo di lavoro Fnovi si propone di fornire gli elementi tecnico specialistici necessari, elaborando proposte, linee guida professionali, e interventi di formazione qualificati. In piena coerenza col proprio mandato, il Gruppo vuole prioritariamente promuovere la crescita interna della categoria, aprendo nuovi spazi professionali, promuovendo il confronto interno, mettendo in comune esperienze diverse e predisponendo elementi di proposta anche sul tavolo nazionale.

TAG: FNOVI, GRUPPO DI LAVORO, IAA, INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top