Professione
20 Marzo 2023 Le osservazioni dell’Associazione relative alla bozza di decreto sui farmaci veterinari, che a settembre adeguerà la normativa italiana al Regolamento (UE) 2019/6
E mentre prosegue l’iter d’approvazione del decreto legislativo sui farmaci veterinari, che andrà ad abrogare la legge 196/6, l’ANMVI rende note le sue obiezioni. Sotto i riflettori, specialmente il sistema sanzionatorio e la disciplina che regola la cessione dei farmaci: secondo l’associazione, infatti, il nuovo testo non rispecchierebbe il dettato della legge di delegazione 127/2022.
E non basta: anche sulle tempistiche l’ANMVI ha da eccepire: 15 giorni di tempo perché gli stakehoder esaminassero un testo ben corposo (senza, peraltro un confronto preliminare), sono stati pochi.
Sanzioni: l’associazione punta il dito contro l’assenza del principio di proporzionalità fra importi e violazioni.
Cessione dei blister: l’ANMVI non accetta che il deblistering sia concesso anche ai farmacisti: la legge di delegazione faceva riferimento esclusivamente al medico veterinario.
Supporto telematico: superfluo, infine, viene ritenuto dall’associazione l’obbligo di scarico delle confezioni entro 48 ore, essendo gli acquisti già monitorati tramite la REV.
Fonte: ANMVI
TAG: ANMVI, DECRETO LEGISLATIVO, LEGGE DI DELEGAZIONE 127/2022, REGOLAMENTO 2019/6Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022