Login con

Normative

13 Giugno 2025

Afta epizootica, Russia allenta restrizioni su export seme congelato da Ue

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

di Redazione Vet33


Afta epizootica, Russia allenta restrizioni su export seme congelato da Ue

Dopo i blocchi imposti a gennaio 2025 in seguito ai focolai di afta epizootica in Germania, Ungheria e Slovacchia, la Federazione Russa ha comunicato un allentamento delle restrizioni sull’esportazione e il transito di seme congelato da animali sensibili proveniente dagli Stati membri dell’Unione Europea. Dal 23 maggio, l’export è consentito alle condizioni stabilite dal Rosselkhoznadzor, che prevedono controlli rigorosi per garantire la sicurezza sanitaria; tuttavia, il blocco resta in vigore per i tre Paesi coinvolti nei recenti focolai.
 

Export: la Russia rivede le restrizioni 

Una nota della Direzione Generale della Salute Animale è stata inviata ai Servizi veterinari delle ASL territorialmente competenti, nonché a Enti ed operatori interessati, per informare che dal 23 maggio scorso, la competente autorità russa (il Rosselkhoznadzor), per il tramite della Commissione europea, applica nuove condizioni specifiche che permettono esportazioni e transito di seme congelato degli animali soggetti ad afta epizootica da tutti gli Stati membri, ad eccezione della Germania, Ungheria e Slovacchia.

Sarà così possibile esportare alle seguenti condizioni:
● lo sperma (ottenuto da bovini, piccoli ruminanti e suini) è raccolto nei centri di inseminazione artificiale secondo il Codice WOAH;
● il centro di inseminazione artificiale del paese esportatore è/non era al momento della raccolta situato all’interno delle zone di restrizione dell'afta epizootica;
● dopo la procedura di raccolta, lo sperma è stato conservato per almeno un mese in un centro di inseminazione artificiale, a condizione che durante questo periodo non siano stati registrati casi di afta epizootica nel paese esportatore.

Tali condizioni possono essere scritte a mano o stampate sul certificato veterinario, oppure rilasciate come allegato al certificato veterinario, autenticate dalla firma e dal timbro del veterinario che ha rilasciato il certificato veterinario. Al momento dell’importazione di questi prodotti, nel territorio della Federazione Russa verranno effettuati i test diagnostici per l’afta epizootica su almeno 30 campioni di ciascun lotto di materiale genetico (seme) proveniente da ciascun centro di inseminazione artificiale. Se le condizioni sono soddisfatte, le esportazioni dei prodotti menzionati sono possibili a partire dalla data di emissione della notifica del Rosselkhoznadzor.

TAG: AFTA EPIZOOTICA, RUSSIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per...

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

25/09/2025

Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top