Normative
21 Febbraio 2022Entra in vigore del prossimo 8 marzo il Regolamento per la raccolta dei dati relativi alla vendita e all’utilizzo degli antimicrobici
Come previsto dal regolamento (UE) 2019/6 all’articolo 57 (paragrafo 4), ai fini di un controllo capillare sul ricorso agli antimicrobici gli Stati membri devono raccogliere e fornire dati sia in relazione al volume delle vendite, sia al loro impiego negli animali. Per omologare i dati raccolti nei vari Paesi, la Commissione ha stabilito, tramite il Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/209 - che è applicabile dallo scorso 28 gennaio ed entrerà in vigore il prossimo 8 marzo - in quale in formato elaborarli. Per i dati relativi alla vendita che dovranno essere forniti all’Agenzia europea per i medicinali, si dovrà seguire il modello specificato nell’allegato I del regolamento. Sarà invece da seguire l’allegato II per quanto attiene i dati relativi all’utilizzo. Infine, le variabili dell’allegato III del regolamento saranno utilizzate dall’Agenzia, per la fornitura di informazioni necessarie per il calcolo del volume delle vendite e dell'impiego degli antimicrobici nonché per la convalida dei dati.
Il Regolamento
TAG: ANTIMICROBICI, REGOLAMENTO 2019/6Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...
A cura di Redazione Vet33
20/06/2025
Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea
A cura di Redazione Vet33
20/06/2025
Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili
A cura di Redazione Vet33
20/06/2025
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022