Login con

Farmaci

27 Febbraio 2025

Antibiotici in Italia: Aifa presenta il nuovo Rapporto 2025

Martedì 4 marzo Aifa presenterà il nuovo rapporto su consumo umano e veterinario di farmaci e sulle azioni contro l’antibiotico-resistenza. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming 

di Redazione Vet33


Antibiotici in Italia: Aifa presenta il nuovo Rapporto 2025

Martedì 4 marzo, alle ore 11:00, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) presenterà il Rapporto Nazionale sull’Uso degli Antibiotici in Italia. Il documento analizza i dati di consumo umano e veterinario, fornendo una visione d’insieme sulle azioni di contrasto all’antibiotico-resistenza nell’ambito del Piano Nazionale PNCAR. Durante l’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming, interverranno esperti del settore sanitario e veterinario, tra cui il Presidente Aifa Robert Nisticò.
 

L’analisi

Anche quest’anno, la Direzione Generale della Salute Animale ha collaborato alla redazione del Rapporto Nazionale sull’Uso degli Antibiotici in Italia, predisposto dall’Aifa, con un’analisi comparativa dei dati di consumo tra il settore veterinario e quello umano. Il lavoro si inserisce nella più ampia strategia nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza.

Il Rapporto sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma per martedì 4 marzo alle ore 11:00, presso la sede di Aifa. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming.

All’evento interverranno il Presidente Aifa Robert Nisticò, il Direttore Tecnico-Scientifico dell’Agenzia Pierluigi Russo, il Capo Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute Maria Rosaria CampitielloMassimo Andreoni, Direttore scientifico SIMIT.

CITATI: MARIA ROSARIA CAMPITIELLO, PIERLUIGI RUSSO, ROBERT NISTICò
TAG: AIFA, AMR, ANTIBIOTICO RESISTENZA, FARMACI VETERINARI, PNCAR, PNCAR 2022-2025

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top