One Health
11 Dicembre 2024La veterinaria Antonella Catalano è stata premiata come ambasciatrice della salute unica nella prima edizione del progetto promosso da Boehringer Ingelheim ed Edra, per il suo impegno nell'integrazione tra salute umana, animale e ambientale

Un importante riconoscimento per il settore della sanità animale arriva dalla prima edizione del progetto "One Health Ambassador", promosso da Boehringer Ingelheim ed Edra. Tra i vincitori figura Antonella Catalano, dirigente veterinaria del servizio di sanità animale del distretto del Trasimeno dell'Usl Umbria 1. La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nella prestigiosa cornice della sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica.
Secondo quanto riportato in una nota dell'Usl Umbria 1, il progetto "One Health Ambassador" è pensato per valorizzare l'impegno quotidiano dei professionisti della salute nel concretizzare un approccio integrato alla salute. Questo approccio punta a mettere in relazione la salute umana, animale e ambientale, promuovendo azioni che possano fare la differenza per il benessere delle generazioni presenti e future.
Diventare ambassador significa entrare a far parte di una rete di professionisti impegnati e preparati sul tema della salute integrata. Il ruolo implica sensibilizzare la comunità sull’importanza della salute unica, preservando il pianeta e migliorando la convivenza tra uomini e animali. I partecipanti al progetto sono selezionati da un comitato scientifico, che valuta criteri specifici come:
Antonella Catalano ha dimostrato di incarnare pienamente questi requisiti, mettendo in pratica nella sua professione un approccio innovativo e collaborativo. Il suo impegno è un esempio di come sia possibile affrontare sfide complesse come la prevenzione delle zoonosi e l’antibiotico-resistenza attraverso il dialogo tra diverse discipline mediche.
Il premio "One Health Ambassador" non è solo un simbolo di eccellenza, ma anche uno stimolo a continuare a costruire ponti tra diverse professionalità sanitarie, per affrontare con successo le sfide globali legate alla salute.
Antonella Catalano, con il suo lavoro quotidiano, contribuisce a diffondere la consapevolezza su questi temi e a promuovere azioni concrete che migliorano la qualità della vita di persone e animali, in armonia con l'ambiente.
Fonte: ANSA.it e Edra
CITATI: ANTONELLA CATALANOSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022