Animali da Compagnia
31 Agosto 2023Gocce oftalmiche ad azione lenitiva e lubrificante da utilizzare in tutti i casi di occhio rosso di cani e gatti, per una pronta azione umettante e un benessere prolungato.
Secchezza e arrossamento oculare sono disordini frequenti nei cani e nei gatti, e le cause possono esser tante. Tra le più diffuse ricordiamo condizioni ambientali sfavorevoli come la polvere, il vento o un’eccessiva esposizione ai raggi solari, oppure traumi, generati – per esempio - da spighe e forasacchi.
Per gestire questi disturbi la Ricerca Innovet mette a disposizione dei proprietari di pet un prodotto affidabile e naturale: Oculvet® Gocce, gocce oftalmiche ad azione lenitiva e lubrificante.
Da oggi, Oculvet® Gocce è disponibile in una nuova formula potenziata contenente Adelmidrol, un’ALIAmide particolarmente adatta all’uso topico, la cui efficacia nel ridurre la risposta infiammatoria è comprovata da rigorosi studi clinici veterinari.
L’Adelmidrol, infatti, ripristina i naturali livelli di PEA (palmitoiletanolamide), a garanzia di una corretta omeostasi congiuntivale e corneale, e down-regola i mastociti tramite il meccanismo ALIA.
In Oculvet® Gocce Adelmidrol è associato ad acido ialuronico, che idrata la superficie oculare, garantendo, dunque, una pronta azione umettante e un benessere prolungato.
Grazie a pH, isotonicità e osmolarità perfettamente compatibili con la superficie oculare, inoltre, Oculvet® Gocce non brucia!
L’applicazione è semplice grazie al nuovo flaconcino contagocce da 10 ml. Una volta aperto, il prodotto non necessita di refrigerazione.
Una linea completa per la salute dell’occhio
La linea Oculvet® comprende anche:
Oculvet® Gel, il gel oftalmico ad azione umettante e lubrificante, indicato in caso di secchezza oculare;
Oculvet® Salviettine, indicato per detergere la zona perioculare (limitando la colorazione del pelo associata alla lacrimazione) e preparare all’applicazione di gocce e gel.
TAG: ADELMIDROL, INNOVET, OCCHI ARROSSATI, OCULVET, OCULVET GEL, OCULVET GOCCE, PEASe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022