Login con

One Health

28 Novembre 2022

Lotta alla resistenza antimicrobica: i tre obiettivi globali di Muscat

Sono 3 i punti chiave fissati nel corso della conferenza globale che ha avuto luogo a Muscat, in Oman. La quadripartita approva la definizione degli obiettivi.


Lotta alla resistenza antimicrobica: i tre obiettivi globali di Muscat

Affrontare la sfida globale della resistenza antimicrobica in previsione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite che si terrà nel 2024: questo lo scopo precipuo della terza conferenza ministeriale globale ad alto livello sulla resistenza antimicrobica di Muscat e del manifesto ministeriale redatto per l’occasione. Tre gli obiettivi:

Ridurre la quantità totale di antimicrobici utilizzati nei sistemi agroalimentari di almeno il 30-50% entro il 2030, stimolando gli sforzi nazionali e globali;

Preservare antimicrobici di fondamentale importanza per la medicina umana, ponendo fine all'uso di antimicrobici importanti dal punto di vista medico per la promozione della crescita negli animali;

Garantire che entro il 2030 gli antibiotici del gruppo "Accesso" (una categoria di antibiotici economicamente accessibili, sicuri e a basso rischio di resistenza antimicrobica) rappresentino almeno il 60% del consumo complessivo di antibiotici nell'uomo.  

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l'Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH, fondata come OIE), nota come la Quadripartita, accolgono con favore il risultati della conferenza per accelerare l'azione sulla resistenza antimicrobica.

TAG: AMR, FAO, OMS, QUADRIPARTITA, RESISTENZA ANTIMICROBICA, UNEP, WHO, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top