Login con

One Health

17 Ottobre 2022

Cooperare contro le minacce alla salute globale

Un nuovo piano d’azione congiunto per promuove e concretizzare il concetto di salute unica e globale.


Cooperare contro le minacce alla salute globale

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l'Organizzazione mondiale per la salute degli animali (WOAH, fondata come OIE) hanno lanciato un nuovo Piano d'azione congiunto per promuove il One Health, con l’obiettivo di  migliorare la salute degli esseri umani, degli animali, delle piante e dell'ambiente, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo sostenibile.

Il piano d'azione congiunto One Health (OH JPA)     

Il piano quinquennale (2022-2026) si concentra su sei aree: sistemi sanitari ispirati alla logica del One Health, epidemie zoonotiche emergenti e riemergenti, zoonosi endemiche, malattie tropicali trascurate e trasmesse da vettori, rischi per la sicurezza alimentare, resistenza antimicrobica e ambiente.  In agenda sono previste varie azioni che si sforzano di far progredire One Health a livello globale, regionale e nazionale.  Il piano stabilisce obiettivi operativi, che includono un'azione collettiva e coordinata per integrare l'approccio One Health a tutti i livelli; una consulenza politica e legislativa; una collaborazione multinazionale, multisettoriale e multidisciplinare, l'apprendimento e lo scambio di conoscenze, soluzioni e tecnologie. 

Perché una salute?

One Health è l'approccio principale per affrontare le complesse sfide sanitarie che la nostra società deve affrontare, come il degrado dell'ecosistema, i fallimenti del sistema alimentare, le malattie infettive e la resistenza antimicrobica. "L'uso di una lente One Health che riunisce tutti i settori rilevanti è fondamentale per affrontare le minacce per la salute globale, come il vaiolo delle scimmie, il COVID-19 e l'Ebola". Il direttore generale della WOAH, la dott.ssa Monique Eloit, sottolinea la necessità di una maggiore capacità di prevenzione delle malattie in tutti i settori. “Tutto inizia con la tutela della salute degli animali. La salute degli animali è la nostra salute, è la salute di tutti”. Basandosi sulle strutture e sugli accordi esistenti, sono in fase di sviluppo meccanismi di finanziamento coordinato per sostenere l'attuazione del piano.

 I quattro enti uniranno le forze per sfruttare le risorse necessarie a sostegno dell'approccio comune per affrontare le minacce critiche per la salute e promuovere la salute delle persone, degli animali, delle piante e dell'ambiente.  

TAG: FAO, OIE, OMS, QUADRIPARTITA, UNEP, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/10/2025

Al Congresso Multispecie di Firenze, MSD Animal Health e SWG tracciano il profilo del nuovo veterinario: consulente di salute, esperto di tecnologia e protagonista della sanità integrata del futuro

A cura di Redazione Vet33

06/10/2025

Nel giorno della Giornata Mondiale degli Animali, due medici veterinari della Asl di Caserta sono stati vittime di una violenta aggressione durante un’ispezione. L’episodio riaccende l’urgenza...

A cura di Redazione Vet33

06/10/2025

Uno studio delle Università di Ferrara e Politecnica delle Marche rivela una grave disfunzione cellulare negli orsi marsicani, dovuta a una mutazione fissa che altera la produzione di energia nelle...

A cura di Redazione Vet33

06/10/2025

Il nuovo Comitato, che opera secondo le direttive europee dell’Efsa, coordina la valutazione del rischio alimentare in Italia con un approccio multidisciplinare

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Spazi progettati per valorizzare le persone e favorire la condivisione: la nuova sede italiana di Fujifilm rappresenta un modello di cultura aziendale centrata sul benessere e sull’innovazione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top