Login con

One Health

17 Ottobre 2022

Cooperare contro le minacce alla salute globale

Un nuovo piano d’azione congiunto per promuove e concretizzare il concetto di salute unica e globale.


Cooperare contro le minacce alla salute globale

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l'Organizzazione mondiale per la salute degli animali (WOAH, fondata come OIE) hanno lanciato un nuovo Piano d'azione congiunto per promuove il One Health, con l’obiettivo di  migliorare la salute degli esseri umani, degli animali, delle piante e dell'ambiente, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo sostenibile.

Il piano d'azione congiunto One Health (OH JPA)     

Il piano quinquennale (2022-2026) si concentra su sei aree: sistemi sanitari ispirati alla logica del One Health, epidemie zoonotiche emergenti e riemergenti, zoonosi endemiche, malattie tropicali trascurate e trasmesse da vettori, rischi per la sicurezza alimentare, resistenza antimicrobica e ambiente.  In agenda sono previste varie azioni che si sforzano di far progredire One Health a livello globale, regionale e nazionale.  Il piano stabilisce obiettivi operativi, che includono un'azione collettiva e coordinata per integrare l'approccio One Health a tutti i livelli; una consulenza politica e legislativa; una collaborazione multinazionale, multisettoriale e multidisciplinare, l'apprendimento e lo scambio di conoscenze, soluzioni e tecnologie. 

Perché una salute?

One Health è l'approccio principale per affrontare le complesse sfide sanitarie che la nostra società deve affrontare, come il degrado dell'ecosistema, i fallimenti del sistema alimentare, le malattie infettive e la resistenza antimicrobica. "L'uso di una lente One Health che riunisce tutti i settori rilevanti è fondamentale per affrontare le minacce per la salute globale, come il vaiolo delle scimmie, il COVID-19 e l'Ebola". Il direttore generale della WOAH, la dott.ssa Monique Eloit, sottolinea la necessità di una maggiore capacità di prevenzione delle malattie in tutti i settori. “Tutto inizia con la tutela della salute degli animali. La salute degli animali è la nostra salute, è la salute di tutti”. Basandosi sulle strutture e sugli accordi esistenti, sono in fase di sviluppo meccanismi di finanziamento coordinato per sostenere l'attuazione del piano.

 I quattro enti uniranno le forze per sfruttare le risorse necessarie a sostegno dell'approccio comune per affrontare le minacce critiche per la salute e promuovere la salute delle persone, degli animali, delle piante e dell'ambiente.  

TAG: FAO, OIE, OMS, QUADRIPARTITA, UNEP, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top