Login con

Alert sanitari

20 Ottobre 2025

Influenza aviaria, focolaio in provincia di Alessandria. Regione Piemonte attiva unità di crisi

Confermato un caso in un allevamento di galline. In corso le indagini epidemiologiche per individuare l’origine del virus. Riboldi: “Situazione sotto controllo”. Ravetti: “Serve trasparenza e monitoraggio costante”

di Redazione Vet33


Influenza aviaria, focolaio in provincia di Alessandria. Regione Piemonte attiva unità di crisi

È stato confermato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di galline in provincia di Alessandria. La Regione Piemonte ha immediatamente attivato l’unità di crisi con la partecipazione del Ministero della Salute e del Centro di referenza nazionale, per coordinare le misure di contenimento e stabilire i provvedimenti previsti dalle normative vigenti. Sono in corso indagini epidemiologiche per accertare la provenienza del virus e valutare il possibile coinvolgimento di altri allevamenti.

Situazione sotto controllo

“La situazione è sotto controllo e viene monitorata costantemente”, ha dichiarato l’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, che segue direttamente l’evoluzione del caso. Le autorità sanitarie hanno rafforzato la sorveglianza sugli allevamenti avicoli della zona, in attesa degli esiti delle analisi epidemiologiche.

Necessarie chiarezza e comunicazione ai cittadini

Il vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Ravetti ha chiesto di informare in modo trasparente il Parlamento regionale e la cittadinanza.

“È importante illustrare quanto accaduto e spiegare ai cittadini le misure adottate e gli eventuali ulteriori provvedimenti da adottarsi. L’attivazione immediata dell’unità di crisi è un segnale positivo, ma occorre fare tutto il necessario per circoscrivere il focolaio e impedire la diffusione del virus ad altri allevamenti”.

CITATI: DOMENICO RAVETTI, FEDERICO RIBOLDI
TAG: ALESSANDRIA, INFLUENZA AVIARIA, REGIONE PIEMONTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...

A cura di Redazione Vet33

23/10/2025

Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top