Login con

Animali da Compagnia

28 Marzo 2025

Intesa sul fondo spese veterinarie. Gemmato: piena soddisfazione per sostegno degli anziani

Il Governo approva il Decreto attuativo per il Fondo che sostiene le spese veterinarie degli anziani a basso reddito, contribuendo al benessere degli animali d’affezione e rafforzando il legame tra salute pubblica e sanità animale

di Redazione Vet33


Intesa sul fondo spese veterinarie. Gemmato: piena soddisfazione per sostegno degli anziani

Il Governo ha raggiunto un’importante Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul Decreto attuativo che definisce le modalità di accesso al nuovo Fondo per le spese veterinarie, destinato agli anziani con ISEE inferiore a 16.215 euro. Con un primo stanziamento di 750.000 euro, il Fondo garantirà il sostegno per visite, interventi chirurgici e farmaci veterinari per gli animali d’affezione, migliorando la qualità della vita degli anziani più vulnerabili e rafforzando il legame con i loro animali domestici. Per il Sottosegretario Gemmato si tratta di un primo sostegno per gli anziani più in difficoltà, così che possano prendersi cura dei loro animali d’affezione.


Raggiunta l’Intesa sul Decreto

“Esprimo piena soddisfazione – commenta Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Salute con delega alla sanità animale – per l’intesa espressa ieri, in Conferenza Stato-Regioni, sul Decreto attuativo che definisce modalità di accesso e riparto alle Regioni del primo Fondo destinato al sostegno delle spese per visite e operazioni chirurgiche veterinarie e per l'acquisto di farmaci veterinari in favore delle persone anziane meno abbienti”.
“È un atto di sensibilità e civiltà, nonché di grande attenzione del Governo, verso le categorie più deboli che giovano della compagnia di animali domestici” prosegue il Sottosegretario.

Il Fondo, istituito con la Legge di Bilancio 2024, prevede un primo stanziamento di 750.000 euro, ripartito nel triennio 2024-2026. Potranno beneficiarne i proprietari di animali d’affezione, iscritti alla Banca Dati Nazionale o nelle banche dati regionali, con un ISEE inferiore a 16.215 euro e un’età superiore a sessantacinque anni. Lo schema di Decreto approvato ieri definisce le modalità di accesso al Fondo e i criteri di riparto fra le Regioni e Province Autonome.

“Questa misura – aggiunge Gemmato – si inserisce nel solco del provvedimento che ho firmato a settembre 2024 e che ha previsto la donazione e la distribuzione gratuita di medicinali veterinari per la cura degli animali d'affezione, sempre in favore di soggetti over65 e in situazione economica svantaggiata”.
“Questi interventi rappresentano un sostegno concreto per le persone più fragili, contribuendo al benessere degli animali da compagnia e rafforzando il legame tra salute pubblica e sanità animale” conclude.

CITATI: MARCELLO GEMMATO
TAG: BONUS, CONFERENZA STATO-REGIONI, CURE VETERINARIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top