Professione
16 Ottobre 2024Dal 16 al 18 ottobre 2024, Padova ospita il G7 dei Chief Veterinary Officers per discutere di salute animale, biosicurezza e uso degli antibiotici. Previsto l’arrivo di 50 delegati internazionali
Per tre giorni, Padova diventa il centro globale della salute animale. La città, infatti, ospita il G7 Chief Veterinary Officers' Meeting, un evento che riunisce le delegazioni veterinarie dei Paesi più industrializzati. L’incontro è organizzato dal Ministero della Salute nell’ambito del G7 Salute, con la collaborazione degli Istituti Zooprofilattici delle Venezie (IzsVe) e di Lombardia ed Emilia-Romagna (Izsler), e il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Padova. Presenti i Capi veterinari di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, insieme ai rappresentanti delle più importanti organizzazioni sanitarie internazionali, tra cui Commissione Europea, Fao e Organizzazione mondiale della sanità animale (Woah).
A Padova è previsto l’arrivo di circa 50 delegati fra italiani e stranieri. Si tratta dei Capi veterinari dei Paesi più industrializzati e dei rappresentanti delle più importanti organizzazioni sanitarie internazionali.
I lavori si aprono oggi, mercoledì 16 ottobre, al Caffè Pedrocchi, con due sessioni tecniche dedicate alla zonizzazione e alla biosicurezza negli allevamenti, elementi cruciali per rafforzare il controllo delle malattie a livello globale e garantire il commercio sicuro di animali e prodotti alimentari da essi derivati. Il meeting ha l’obiettivo di stimolare un confronto in sede G7 sul miglioramento degli strumenti di controllo e prevenzione necessari a preservare lo stato sanitario degli animali, con un focus specifico sull’uso dei farmaci, e in particolare degli antibiotici.
La cerimonia ufficiale di apertura è prevista presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Padova, inaugurata con un videomessaggio del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Saranno presenti la Direttrice generale dell’IzsVe, Antonia Ricci, il Capo dei Servizi Veterinari Italiani (Cvo) presso il Ministero della Salute Ugo Della Marta, il Sindaco del Comune di Padova Sergio Giordani, la Presidente della Commissione Sanità della Regione Veneto Sonia Brescacin, il Direttore del Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute dell’Università di Padova Alessandro Zotti, la Direttrice generale della Woah Emmanuelle Soubeyran e il Consulente veterinario senior USDA APHIS presso la Fao Amy Delgado.
“Saranno tante le tematiche che affronteremo con i nostri partner internazionali – ha commentato Antonia Ricci, Dg dell’IzsVe – lo faremo con un approccio ‘One Health’, un concetto di Salute Unica che ormai è divenuto patrimonio comune, e porterà a nuove modalità per affrontare le malattie che minacciano la salute umana e quella animale”.
Il G7 Veterinario proseguirà poi giovedì 17 con la seduta plenaria e la stesura del documento finale e si concluderà venerdì con la visita in provincia di Vicenza agli stabilimenti di Latterie Vicentine di Bressanvido, all’azienda Femogas di Schiavon, l’impianto di biometano più grande d’Europa, e alla distilleria Poli.
CITATI: ALESSANDRO ZOTTI, AMY DELGADO, ANTONIA RICCI, EMMANUELLE SOUBEYRAN, SERGIO GIORDANI, SONIA BRESCACINSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022