Login con

One Health

16 Luglio 2024

Diventare One Health Ambassador per un obiettivo comune: proteggere il benessere del pianeta

Il progetto One Health Ambassador è una chiamata all’azione per medici, farmacisti e veterinari: diventare Ambassador significa entrare a far parte di una rete di esperti che collaborano per proteggere il Pianeta e promuovere la salute umana, animale e ambientale

di Redazione Vet33


Diventare One Health Ambassador per un obiettivo comune: proteggere il benessere del pianeta

È stata recentemente lanciata l’iniziativa One Health Ambassador. Questo progetto, realizzato in partnership da Boehringer Ingelheim ed Edra, è stato presentato presso la Sala Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica. L’iniziativa rappresenta una vera e propria “chiamata all’azione” per farmacisti, medici di famiglia e medici veterinari che condividono la missione di promuovere la salute globale attraverso l’educazione, la ricerca e la pratica clinica.
La visione One Health, che pone le sue basi sull’interconnessione tra la salute umana, la salute animale e quella dell’ecosistema, ha guadagnato negli ultimi anni sempre più riconoscimento dalle istituzioni come strategia fondamentale per affrontare le sfide sanitarie.  Da qui l’idea di un’iniziativa volta a sostenere e diffondere l’importanza di questo approccio.


Il progetto
Antonio Gaudioso, membro del Consiglio di amministrazione di Edra Spa, ha dichiarato: “Con questo progetto intendiamo calare l’argomento nella vita di tutti i giorni iniziando a coinvolgere le categorie direttamente interessate: i medici di famiglia, le farmacie e i veterinari, con l’obiettivo di coinvolgerli nel diffondere una corretta informazione sia ai cittadini, sia ai professionisti”.

Il progetto, infatti, mira a creare una rete di esperti che collaborano per affrontare le sfide sanitarie globali, valorizzando esperienze virtuose e sinergie interprofessionali e accrescendo conoscenza e consapevolezza sul tema, tra i professionisti della salute e tra i cittadini.

Stefano Vella, Docente di Salute Globale dell’Università Cattolica di Roma, ha sottolineato l’importanza di questo argomento: “È importante parlare di questo tema, perché non siamo soli su questa terra: ci siamo noi, ci sono gli animali e c’è l’ambiente. Se curiamo i tre aspetti, di certo possiamo vivere meglio. E la pandemia lo ha dimostrato”.

Un Comitato Scientifico di esperti e rappresentanti delle professioni coinvolte, attivamente impegnato sul tema della salute globale, si è fatto portavoce della cultura One Health definendo i requisiti indispensabili per ottenere il riconoscimento di One Health Ambassador.
Per partecipare, i professionisti della salute possono visitare il sito dedicato all’iniziativa (www.onehealthambassador.it), consultare i requisiti definiti dal Comitato Scientifico, compilare l’apposito modulo e presentare la loro candidatura.
Diventare Ambassador significa entrare a far parte di una rete di professionisti che mostrano interesse e preparazione per il tema e che possono farsi portavoce di questo approccio con pazienti e cittadini.
One Health Ambassador, infatti, è un riconoscimento che intende valorizzare l’impegno che i professionisti della salute pongono ogni giorno nel rendere concreto un approccio integrato alla salute, attraverso piccole e grandi azioni che possono fare la differenza. Una qualifica da mostrare ai propri pazienti e clienti per diffondere quanto più possibile questa cultura, sensibilizzando la comunità sull’importanza di preservare la vita delle generazioni presenti e future.
Requisito fondamentale per prendere parte all’iniziativa è l’appartenenza alla categoria professionali di medici, farmacisti o medici veterinari, con regolare iscrizione all’albo. Saranno poi tenuti in considerazione quali requisiti chiave, le conoscenze dei principi di sostenibilità ambientale e sanitaria e l’adozione di abitudini professionali e personali che vadano nella direzione di un sostegno dei principi One Health.

Per approfondire l’iniziativa: www.onehealthambassador.it

Per consultare i requisiti e avanzare la propria candidatura: www.onehealthambassador.it/diventa-ambassador

CITATI: ANTONIO GAUDIOSO, SEFANO VELLA
TAG: BOEHRINGER INGELHEIM, EDRA, ONE HEALTH AMBASSADOR, SALUTE ANIMALE, SALUTE DELLE PIANTE, SALUTE GLOBALE, SALUTE UMANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top