Professione
30 Maggio 2024È morto il dottor Fabio Viganò, medico veterinario Direttore sanitario della Clinica Veterinaria San Giorgio, innovatore nel campo della Medicina d’urgenza e della Terapia intensiva dei piccoli animali. La redazione di Vet33 e tutta Edra si uniscono al cordoglio dei familiari
È morto il dottor Fabio Viganò, Direttore sanitario della Clinica Veterinaria San Giorgio e innovatore nel campo della Medicina d’urgenza e della Terapia intensiva dei piccoli animali. Nato a Legnano e laureato nel 1987, ha fondato la Clinica Veterinaria San Giorgio nel 1988 e ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali. Autore di molte pubblicazioni e docente di fama internazionale, ha significativamente contribuito al prestigio della Medicina veterinaria italiana. La redazione di Vet33 e tutto il gruppo Edra si uniscono al cordoglio dei famigliari.
Una carriera dedicata alla medicina veterinaria d’urgenza
Il dottor Fabio Viganò è nato a Legnano, in provincia di Milano, dove ha esercitato da libero professionista e come Direttore sanitario della Clinica Veterinaria San Giorgio, da lui stesso fondata nel 1988.
Dopo la laurea in Medicina veterinaria nel 1987 e la specializzazione con lode nel 1995 in malattie dei piccoli animali, aveva ottenuto la certificazione (GP Cert) in Medicina d’urgenza e Chirurgia nel 2015, dove si era fortemente specializzato. Nel giugno 2019 era stato riconosciuto Associate Member dell’ECVECC (European College of Veterinary Emergency and Critical Care), primo membro della società di Medicina d’urgenza e Terapia intensiva Europea a ottenere tale riconoscimento.
Autore di numerose pubblicazioni nel campo della Medicina d’urgenza e della Terapia intensiva nei piccoli animali, disciplina che ha innovato nel corso degli anni, nonché docente e relatore di fama internazionale, il dottor Viganò ha portato un contribuito rilevante al prestigio internazionale della Medicina veterinaria italiana. Non molto tempo fa, Vet33 ha avuto l’onore di intervistarlo.
La redazione di Vet33 e tutti coloro che in Edra lo hanno conosciuto e vi hanno collaborato esprimono la propria vicinanza alla famiglia per il lutto che l’ha colpita.
CITATI: FABIO VIGANòSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022