Login con

Animali da Compagnia

09 Aprile 2024

Animali d’affezione sul luogo di lavoro. Bicocca: le regole approvate per l’accesso

Lunedì 8 aprile l’Università di Milano Bicocca ha approvato il Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli ambienti dell’Ateneo

di Redazione Vet33


 Animali d’affezione sul luogo di lavoro. Bicocca: le regole approvate per l’accesso

Dopo l’iniziativa del Dipartimento di Veterinaria di Bologna, anche l’Università di Milano Bicocca ha approvato un “Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli ambienti dell’Ateneo”, che offre a tutti i dipendenti (professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo e bibliotecario) la possibilità di portare con sé sul luogo di lavoro il proprio cane o gatto. Tra le regole da rispettare, il possesso di microchip identificativo, libretto sanitario e la certificazione delle profilassi vaccinali e dei trattamenti antiparassitari.


Il regolamento
I dipendenti dell’Università Bicocca potranno godere della compagnia del proprio animale domestico previa autorizzazione all’accesso del proprio dirigente e, nel caso di uffici condivisi, consenso formale degli altri occupanti della stanza. Così è specificato nel regolamento entrato in vigore il 28 marzo 2024.
Gli animali devono essere in possesso di microchip identificativo, libretto sanitario, avere la certificazione delle profilassi vaccinali e dei trattamenti antiparassitari, essere iscritti all’Anagrafe degli animali d’affezione e aver sottoscritto una polizza assicurativa che preveda la copertura per eventuali danni causati a cose o persone. Inoltre, i pet non dovranno manifestare comportamenti aggressivi e i loro proprietari dovranno avere sempre con sé il necessario per la loro cura igienico-sanitaria.
Resta loro escluso l’accesso agli uffici che prevedono un contatto diretto e continuativo con il pubblico, alle aule e ai laboratori didattici, così come ad aule studio, sale conferenze e riunioni, biblioteca e spazi mensa o aree di coffee break.

TAG: CANE, GATTO, PET THERAPY, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top