Login con

Alert sanitari

06 Luglio 2023

Influenza aviaria, nuove segnalazioni nel Bresciano in 5 cani e 1 gatto

Dal Ministero della Salute aggiornamenti sull’influenza aviaria: riscontrata positività sierologica in 5 cani e un gatto in un allevamento rurale nel Bresciano. Altri gabbiani infetti individuati nel Ravennate.


Influenza aviaria, nuove segnalazioni nel Bresciano in 5 cani e 1 gatto

Intensificare l’applicazione delle misure di biosicurezza e non tralasciare la strategia preventiva: questa, in sintesi, la raccomandazione che giunge dal Ministero della Salute in occasione dei recenti aggiornamenti in tema di influenza aviaria.

In una nota del 5 luglio, infatti, la DGSAF riferisce che è stata recentemente accertata la sieroconversione di cinque cani e un gatto presenti in un allevamento avicolo rurale in provincia di Brescia sede di un focolaio di HPAI H5N1.

Le analisi genetiche del virus rinvenuto nei volatili deceduti nel focolaio hanno evidenziato che si tratta di un HPAI H5N1 appartenente al clade 2.3.4.4b, e in particolare al genotipo H5N1- A/Herring_gull/France/22P015977/2022-like, responsabile dei casi riportati in nord Italia nei gabbiani. Tale virus presenta anche una mutazione considerata un marker di adattamento dei virus ai mammiferi (T271A nella proteina PB2) con un possibile aumento del suo potenziale zoonotico.

Benché le valutazioni di rischio non siano mutate, tuttavia gli esperti raccomandano di adottare le misure di biosicurezza previste e di non tralasciare la vaccinazione stagionale del personale esposto.

In altri termini, Regioni/PPAA vengono richiamate all’applicazione delle misure previste dalla Circolare prot. n. 0007782-07/03/2023-DGPRE-DGPRE-P ‘Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: informazione e indicazioni’ e dal dispositivo DGSAF “Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 –Dispositivo recante misure di controllo e sorveglianza per prevenire l’introduzione e la diffusione dell’influenza aviaria” prot. n. 14856 del 6 giugno 2023.

Per quanto attiene ai nuovi casi di HPAI H5N1, che nel Ravennate hanno coinvolto gabbiani rosei e gabbiani comuni, la nota  chiede di intensificare con la massima sollecitudine ed efficacia l’applicazione delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli presenti in particolare nelle Zone A e B dell’accordo Stato Regioni rep 125 e la sorveglianza negli allevamenti posti sul territorio nazionale.

TAG: CANI, DGSAF, GABBIANI, GATTI, INFLUENZA AVIARIA, MINISTERO DELLA SALUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top