Login con

alert sanitari

22 Febbraio 2023

Aviaria, cresce la mortalità tra i gabbiani comuni

In Francia, Belgio, Germania e Paesi Bassi l’aviaria ad alta patogenicità sta mietendo vittime nelle colonie di gabbiani comuni. L’allarme del Dutch wildlife health center e di Sovon.


Aviaria, cresce la mortalità tra i gabbiani comuni

Come evidenziato dal Dutch wildlife health center (DWHC) e da Sovon, da gennaio ci sono segnali che l'influenza aviaria altamente patogena sta portando a un aumento della mortalità tra i gabbiani comuni in Francia, Belgio, Germania e Paesi Bassi. Ad oggi l’infezione è stata confermata in un totale di cinque gabbiani dalla testa nera morti nelle vicinanze di Rotterdam, Dordrecht, Europoort e Leida (tutti nell'Olanda meridionale) e vicino a Ermelo (Gheldria). Sono attualmente allo studio iscrizioni da Flevoland, Limburgo, Brabante Settentrionale, Olanda Settentrionale, Overijssel e Utrecht. Tuttavia, il fatto che molti posatoi degli uccelli si trovi in luoghi impervi rende difficile un monitoraggio esaustivo. Pertanto, il quadro attuale potrebbe essere parziale.  Da inizio anno tante anche le segnalazioni in Francia, dove il virus ha mietuto vittime tra gli uccelli selvatici e specialmente tra i gabbiani, che vivono in colonie numerose dove i contagi si diffondono con maggior rapidità. In questo scenario di alert è necessario segnalare ogni caso sospetto e provvedere a uno smaltimento corretto delle carcasse per evitare contaminazione dell’ambiente.

TAG: AVIARIA, DUTCH WILDLIFE HEALTH CENTER, INFLUENZA AVIARIA HPAI, SOVON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2023

Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...

20/03/2023

Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...

20/03/2023

Le osservazioni dell’Associazione relative alla bozza di decreto sui farmaci veterinari, che a settembre adeguerà la normativa italiana al Regolamento (UE)...

20/03/2023

Ritenuto invasivo e spesso pericolo, il cinghiale potrebbe avere delle virtù nascoste in quanto capace di condizionare - e in taluni casi - favorire gli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top