Login con

equidi

28 Ottobre 2022

Acido acetilsalicilico: effetti sul flusso sanguigno uterino in cavalle gravide

Un nuovo studio ha rivelato che l'acido acetilsalicilico somministrato durante la metà e la fine della gestazione ha aumentato il flusso sanguigno uterino senza danni sia per la fattrice che per il puledro.


Acido acetilsalicilico: effetti sul flusso sanguigno uterino in cavalle gravide

Un basso flusso sanguigno uterino può contribuire alla perdita di gravidanza nelle cavalle. Nonostante il fatto che l’acido acetilsalicilico (ASA), sia spesso prescritto per determinate condizioni, come per esempio la placentite, pochi studi ne supportano l'uso. Un nuovo studio si è ora proposto di valutare l'effetto di ASA a partire da metà gestazione sul flusso sanguigno uterino, sulla lunghezza della gestazione, sul peso della placenta e del puledro nelle cavalle gravide. Sedici cavalle purosangue di età compresa tra 9 e 17 anni, sono state assegnate in modo casuale a tre gruppi di trattamento. Le cavalle del gruppo C (n  = 4) hanno costituito il gruppo di controllo, ricevendo 5.000 mg di lattosio per via orale una volta al giorno da giorno 120 fino al parto. Le cavalle nel gruppo ASA1 (n  = 7) hanno ricevuto 5.000 mg di ASA per via orale una volta al giorno dal 120 giorno fino al parto. Le fattrici del gruppo ASA2 (n = 5) hanno ricevuto la stessa dose di ASA del gruppo ASA1 dal giorno 120 al 285, ma a partire dal giorno 285 fino al parto la dose è stata somministrata due/die.  Le cavalle, tutte considerate ad alto rischio, poiché avevano una storia di placentite o di aborto spontaneo, sono state esaminate mediante ecografia nei giorni 14, 28 e 60 e a intervalli di 21 giorni da giorno 120 fino al parto.  Tutte le 16 fattrici hanno avuto una gravidanza normale e hanno partorito puledri vivi. Nel gruppo ASA2 la velocità del sangue nell'arteria uterina omolaterale è risultato significativamente più alto e queste cavalle hanno mostrato una tendenza ad aumentare il volume del flusso sanguigno totale durante la gravidanza avanzata (giorni 305–346). I risultati indicano che la somministrazione orale di 5.000 mg di ASA due volte al giorno in cavalle gravide provoca un aumento del flusso sanguigno uterino durante la gravidanza avanzata. Inoltre, non è stata rilevata alcuna influenza della terapia con ASA, sul peso placentare sul peso alla nascita del puledro.

Effect of Acetylsalicylic Acid on Uterine Blood Flow, Gestation Length, Foal Birth Weight and Placental Weight in Pregnant Thoroughbred Mares – A Clinical Pilot Study 

TAG: ACIDO ACETILSALICILICO, ASA, FATTRICE, GRAVIDANZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

In seguito ad un aumento di capitale da 400 mila euro nella sua partecipata Fc France, Friulchem, produttrice di semilavorati e prodotti finiti contenenti...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top