Login con

Alert sanitari

25 Gennaio 2022

Peste suina africana, così il virus inibisce le difese

Virus della Peste suina africana (ASFV), uno studio sull’inibizione delle difese immunitarie nell'ospite


Non è ancora chiaro il meccanismo tramite cui il virus della peste suina africana (ASFV) codifichi per varie proteine ​​in modo da eludere l'immunità naturale dell'ospite, e inibire la produzione dell'interferone di tipo I (IFN-I). Tuttavia, per poter adottare nuove strategie di contrasto e prevenzione dell’ASF, un recente studio si è proposto di chiarire preliminarmente il meccanismo molecolare mediante il quale la proteina ASFV MGF360-11L antagonizza l'attività antivirale mediata dall'IFN-I, regolando negativamente la via di segnalazione del cGAS. I risultati hanno indicato che l'ASFV MGF360-11L svolge un ruolo significativo nell'inibire la produzione di IL-1β, IL-6 e IFN-β nelle cellule PAM (PAM) infettate da ASFV.

https://doi.org/10.1186/s13567-022-01025-0

TAG: PSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top