Login con

Suini

31 Maggio 2022

Il ruolo degli acidi organici nello svezzamento dei suinetti

Grazie agli acidi organici adottati in alternativa agli antibiotici promotori della crescita, mangimi efficienti e miglior equilibrio gastrointestinale nei suinetti svezzati.


Il ruolo degli acidi organici nello svezzamento dei suinetti

Lo svezzamento è un momento complesso per i suini, in quanto può causare disfunzioni del tratto gastrointestinale (GIT) e del sistema immunitario, portando a una riduzione delle prestazioni di crescita e dell'assunzione di mangime. In passato, per alleviare i disturbi gastrointestinali e migliorare l'equilibrio microbico nel GIT dei suinetti svezzati, sono state utilizzate dosi subterapeutiche di antibiotici promotori della crescita (AGP) addizionati al mangime. Oggi, in linea con i limiti all’assunzione di antibiotici, si è in cerca di alternative che non abbiano impatti sulla resistenza antimicrobica (AMR)

Gli acidi organici (OA) sono potenziali alternative agli AGP poiché sono noti per diminuire il carico di batteri patogeni e modulare la composizione microbica nel GIT e migliorare le prestazioni di crescita dei suini. Occorreva quindi verificare gli effetti dell'integrazione alimentare con diverse miscele di acidi organici sulle prestazioni di crescita, sulla digeribilità dei nutrienti e sulla morfologia intestinale in suini svezzati. Per questo è stato effettuato uno studio su 56 esemplari assegnati a quattro trattamenti dietetici diversi.  

Le diete consistevano in:

(1) farina di mais e semi di soia senza alcun additivo (controllo negativo, NC); 

(2) NC + acidi formico e propionico (TRT1); 

(3) NC + acidi butirrico, formico e propionico (TRT2); 

(4) NC + antibiotico (controllo positivo, PC). 

Al netto di alcune variazioni, strettamente legate alla tipologia di dieta adottata, si è giunti alla conclusione che l'integrazione alimentare di OA tendeva ad aumentare l'efficienza complessiva del mangime e a migliorare la morfologia intestinale nei suini svezzati.  

Effect of dietary organic acids supplementation on growth performance, nutrient digestibility, and gut morphology in weaned pigs -       Jinyoung Lee, Jong Woong Kim, Heidi Hall, and Charles Martin Nyachoti  - https://doi.org/10.1139/cjas-2021-008

TAG: ACIDI ORGANICI, ALIMENTAZIONE, AMR, MANGIMI, SUINETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top