Cani
23 Ottobre 2024Dal Cile arriva un nuovo vaccino, Egalitte, che blocca per un anno la fertilità nei cani senza la necessità di un intervento chirurgico

In Cile è stato sviluppato Egalitte, un prodotto che viene definito il primo vaccino al mondo in grado di sterilizzare temporaneamente i cani, senza necessità di un intervento chirurgico. Il nuovo “vaccino”, sviluppato da Leonardo Saenz, medico veterinario e professore della facoltà di Scienze veterinarie dell’Università del Cile, bloccherebbe la produzione di ormoni sessuali per un anno, impedendo la riproduzione e offrendo un’alternativa meno invasiva e reversibile alla castrazione tradizionale.
Secondo i suoi sviluppatori, Egalitte è un vaccino di immunocastrazione che permette di bloccare la riproduzione dei cani senza alcun intervento chirurgico, senza sedazione, ma solo con una semplice iniezione.
“Se blocchiamo quell’ormone, non viene rilasciata gonadotropina e quindi non vengono rilasciati ormoni sessuali, mantenendo l’animale in uno stato di castrazione” ha spiegato Saenz. “Un’iniezione è molto più semplice della castrazione chirurgica e puoi vaccinare un numero maggiore di animali se devi fare un controllo della riproduzione”.
Il vaccino – già brevettato in oltre 40 Paesi – può essere utilizzato sia per cani maschi che per femmine e costa circa 50.000 Pesos cileni (54 dollari); richiede la prescrizione e la valutazione di un medico veterinario per garantire che il cane candidato sia idoneo. La sua funzione è quella di stimolare gli anticorpi e bloccare la produzione di ormoni sessuali per un anno.
Oltre alla sua capacità immunocastrante, il vaccino presenta ulteriori benefici, come la conseguente riduzione di comportamenti indesiderati (aggressività, marcatura del territorio), nonché la diminuzione del rischio di malattie legate al sistema riproduttivo, tra cui infezioni e alcuni tipi di cancro. Inoltre, essendo una procedura non invasiva, elimina i rischi associati all’anestesia e alla chirurgia, consentendo un recupero più rapido.
CITATI: LEONARDO SAENZSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/10/2025
Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...
A cura di Redazione Vet33
24/10/2025
Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...
A cura di Redazione Vet33
24/10/2025
Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...
A cura di Redazione Vet33
23/10/2025
Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022