Login con

Professione

03 Marzo 2023

Formazione, la vaccinazione del cane e del gatto

Un percorso formativo scandito in 4 moduli per progettare una vaccinazione su misura.


Formazione, la vaccinazione del cane e del gatto

Edra ha realizzato un percorso formativo di 4 FAD asincrone dedicato alla tematica della vaccinazione del cane e del gatto. Nel percorso verranno approfonditi i diversi strumenti a disposizione del veterinario e verrà analizzato come selezionarli in base a durata della protezione, alla costituzione e all’uso dei diversi vaccini. Una volta noti gli strumenti a disposizione, il medico veterinario dovrà sapere come utilizzarli nella maniera più corretta ed efficace possibile, in modo da poter procedere con la vaccinazione secondo i protocolli proposti. Il medico veterinario dovrà essere in grado di scegliere il vaccino più adatto a ogni singolo paziente e a ogni situazione, aiutato in questo dalle linee guida internazionali. Le FAD analizzano inoltre come il livello e la durata della protezione variano in base al vaccino (conservazione, ricostituzione, somministrazione, dose), all’animale da vaccinare (giovane età, e anticorpi materni, età avanzata, sesso, taglia, genetica, stato di salute, nutrizione, stress) e al patogeno (sua prevalenza e virulenza). La vaccinazione deve quindi essere progettata su misura, come parte di un programma di medicina preventiva, per ogni cane e gatto, in base ai rischi che realmente corrono: non esiste infatti un vaccino “taglia unica” adatto a tutte le esigenze, e il protocollo vaccinale deve quindi essere adattato alle diverse tipologie di pazienti da vaccinare. Responsabile scientifico e docente dei corsi è la Prof.ssa Paola Dall’Ara - Professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano- punto di riferimento dell’immunologia veterinaria in Italia, da anni fornisce ai colleghi utili indicazioni su protocolli vaccinali e reazioni avverse. I 4 corsi sono accreditati e riconoscono un totale di 52 crediti ECM validi per il 2023.

CITATI: PAOLA DALL'ARA
TAG: CORSO ECM, CORSO FAD, CREDITI ECM, FORMAZIONE, VACCINAZIONE, VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Parassiti e bella stagione: ora più che mai è importante spiegare ai proprietari di pet l’importanza della prevenzione, ricordando loro che non si deve mai...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top