Login con

Professione

03 Marzo 2023

Formazione, la vaccinazione del cane e del gatto

Un percorso formativo scandito in 4 moduli per progettare una vaccinazione su misura.


Formazione, la vaccinazione del cane e del gatto

Edra ha realizzato un percorso formativo di 4 FAD asincrone dedicato alla tematica della vaccinazione del cane e del gatto. Nel percorso verranno approfonditi i diversi strumenti a disposizione del veterinario e verrà analizzato come selezionarli in base a durata della protezione, alla costituzione e all’uso dei diversi vaccini. Una volta noti gli strumenti a disposizione, il medico veterinario dovrà sapere come utilizzarli nella maniera più corretta ed efficace possibile, in modo da poter procedere con la vaccinazione secondo i protocolli proposti. Il medico veterinario dovrà essere in grado di scegliere il vaccino più adatto a ogni singolo paziente e a ogni situazione, aiutato in questo dalle linee guida internazionali. Le FAD analizzano inoltre come il livello e la durata della protezione variano in base al vaccino (conservazione, ricostituzione, somministrazione, dose), all’animale da vaccinare (giovane età, e anticorpi materni, età avanzata, sesso, taglia, genetica, stato di salute, nutrizione, stress) e al patogeno (sua prevalenza e virulenza). La vaccinazione deve quindi essere progettata su misura, come parte di un programma di medicina preventiva, per ogni cane e gatto, in base ai rischi che realmente corrono: non esiste infatti un vaccino “taglia unica” adatto a tutte le esigenze, e il protocollo vaccinale deve quindi essere adattato alle diverse tipologie di pazienti da vaccinare. Responsabile scientifico e docente dei corsi è la Prof.ssa Paola Dall’Ara - Professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano- punto di riferimento dell’immunologia veterinaria in Italia, da anni fornisce ai colleghi utili indicazioni su protocolli vaccinali e reazioni avverse. I 4 corsi sono accreditati e riconoscono un totale di 52 crediti ECM validi per il 2023.

CITATI: PAOLA DALL'ARA
TAG: CORSO ECM, CORSO FAD, CREDITI ECM, FORMAZIONE, VACCINAZIONE, VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top