Login con

Professione

22 Dicembre 2022

Inclusione, benessere mentale ed equità nella professione veterinaria

FVE ha avviato un progetto di monitoraggio dei programmi di supporto al benessere mentale, alla diversità, all'equità e all'inclusione in ambito veterinario. Ecco in breve le evidenze emerse.


Inclusione, benessere mentale ed equità nella professione veterinaria

Il benessere mentale (MWB) e la diversità, l'equità e l'inclusività (DEI) continuano ad essere fondamentali all'interno della professione veterinaria, ma le informazioni su come le associazioni professionali di tutto il mondo affrontano questi problemi sono relativamente scarse. Per valutare l’entità e i livelli di approfondimento dei programmi attualmente in essere, a supporto di benessere mentale, diversità, equità e inclusività è stato utilizzato uno studio  - realizzato da FVE, con il supporto di Zoetis - a metodo misto che comprendeva un sondaggio online internazionale in inglese, quattordici interviste e due webinar.   

I risultati in pillole

Il 93% dei professionisti veterinari ha dichiarato che nel proprio paese erano disponibili programmi di supporto al benessere mentale. Il 54% delle organizzazioni veterinarie e il 26% delle cliniche veterinarie ha esplicitamente indicatoil benessere mentale come area chiave, conun budget ad hoc.

Meno bene sul fronte DEI: solo il 44% delle organizzazioni veterinarie/e delle associazioni ha dichiarato di aver avviato programmi a sostegno di diversità, equità e inclusione.Inoltre, il 58% delle organizzazioni veterinarie e solo il 33% delle cliniche veterinarie hanno indicato diversità, equità e inclusione come aree prioritarie con un budget assegnato.Risulta pertanto evidente come i programmi di sostegno al DEI siano ancora in fase embrionale rispetto a quelli dedicati al benessere mentale. Nell’insieme, tuttavia è chiaro come in entrambi gli ambiti ci sia tanto da fare. Da una parte lavorando a una maggiore apertura verso l’inclusione, la diversità e l’equità, dall’altra impegnandosi a de-stigmatizzare le attività svolte a favore del benessere e della salute mentale.

TAG: BENESSERE MENTALE, FVE, VETERINARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top