Professione
22 Settembre 2025Disponibile nell’Area Riservata il Modello 1 per i redditi 2024, va inviato entro il 30 novembre 2025. L’Enpav pubblica la guida con tutte le regole su trasmissione, rettifiche e rateizzazione dei contributi
È online il Modello 1 2025 dell’Enpav. I medici veterinari possono scaricarlo e compilarlo nell’Area Riservata del sito dell’Ente. Il documento riguarda i redditi veterinari prodotti in regime di lavoro autonomo nel 2024 e dovrà essere trasmesso entro il 30 novembre 2025. La guida pubblicata dall’Ente spiega modalità di compilazione, rettifica, scadenze di pagamento e possibilità di rateizzare i contributi eccedenti.
Il Modello, relativo ai redditi prodotti nel 2024, è disponibile nell’Area Riservata, nella sezione Trasmissione Modelli > Modello1 2025. La scadenza per la sua presentazione è il 30 novembre 2025.
Sono tenuti a compilare il Modello1 2025 tutti i Medici Veterinari che nel 2024 sono stati iscritti all’Ordine professionale, anche per un solo giorno e anche se non hanno prodotto reddito da libera professione.
Non sono tenuti a compilarlo, invece, i Medici Veterinari che si sono iscritti all’Ordine professionale nel 2025 e tutti coloro che hanno presentato o presentino entro il 30 novembre 2025 il Modello di “Esonero invio Modello1”.
Per richiedere l’esonero non bisogna svolgere attività veterinaria in forma libero professionale o assimilabile e si presume che non si svolgerà neanche in futuro.
Durante la compilazione del Modello1 sono disponibili dei bottoni di “aiuto”, delle finestre che contengono chiarimenti e specifiche. In caso di errore, è possibile rettificare il Modello1 entro il 30 novembre direttamente nella propria Area Riservata con la funzione Rettifica Modello1.
A conferma dell’invio si può salvare e stampare la ricevuta digitale disponibile nella sezione Certificati e Comunicazioni > Ricevuta Modello1 2025. Appena trasmesso, è possibile controllare se sono scaturiti dei contributi eccedenti accedendo alla sezione: Trasmissione Modelli > Importo contributi eccedenti.
Dalla prima settimana di dicembre saranno disponibili i bollettini per il pagamento dei contributi eccedenti, con scadenza al 28 febbraio 2026.
Se l’importo supera 4.064 euro, è possibile richiedere la rateizzazione in sei mensilità, con la prima scadenza il 28 febbraio 2026 e le altre i mesi successivi.
Per farlo, a partire dalla prima settimana di dicembre, occorre accedere alla funzione Pagamento Contributi > Rateazione Contributi Eccedenti entro il 31 gennaio 2026.
Per poter richiedere la rateazione, è necessario che il Modello 1 2025 sia stato presentato entro il termine di scadenza, la posizione contributiva sia regolare e risultino presentati tutti i Modelli 1 degli anni pregressi.
Prima di compilare il Modello1, si può consultare e scaricare la Guida alla Compilazione del Modello1 a questo link.
TAG: ENPAV, MODELLO 1Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/09/2025
Con oltre 60 anni di esperienza, il Gruppo Campana amplia la propria attività entrando nel settore pet attraverso l’acquisizione di Galanti Pet, completando così la filiera dai prodotti per...
A cura di Redazione Vet33
25/09/2025
Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile
A cura di Redazione Vet33
25/09/2025
Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo
A cura di Redazione Vet33
25/09/2025
Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022