Login con

Professione

20 Gennaio 2025

Nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria, Fnovi declina invito di Link Campus University

La Federazione degli Ordini Veterinari Italiani non partecipa alla consultazione per l’istituzione del corso per l’A.A. 2025/2026, ribadendo il proprio ruolo di interlocutrice istituzionale per i percorsi formativi

di Redazione Vet33


Nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria, Fnovi declina invito di Link Campus University

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha declinato l’invito di Link Campus University a partecipare alla consultazione sull’istituzione di un nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria presso la sede di Roma, prevista per l’anno accademico 2025/2026. La Federazione, in una nota, ha sottolineato il suo ruolo di ente pubblico esponenziale della professione veterinaria, interlocutore diretto dei Ministeri e delle istituzioni competenti per l’adozione di iniziative riguardanti i percorsi universitari. Inoltre, ha evidenziato l’assenza di elementi sufficienti a giustificare la consultazione proposta.
 

La risposta

Lo scorso 9 gennaio Fnovi ha ricevuta da Link Campus University la “seconda convocazione per parere sull’istituzione di nuovi corsi di studio presso la sede di Roma”.
In particolare, Link Campus University propone l’istituzione di un corso di studio in medicina veterinaria per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del processo di ampliamento e razionalizzazione della propria offerta formativa.

L’invito è stato cortesemente declinato poiché la Federazione è un “ente pubblico esponenziale della professione veterinaria”, nonché “diretta interlocutrice dei Dicasteri e delle istituzioni preposte all’adozione di iniziative riguardanti i percorsi universitari in Medicina Veterinaria”. Dalla documentazione trasmessa, per Fnovi “non si rilevano elementi idonei a sostanziare una consultazione come quella proposta né a ravvisarne l’opportunità”.

Nella lettera di risposta, Fnovi ha previsto per conoscenza destinatari istituzionali e organismi veterinari interlocutori della Federazione.

TAG: ANNO ACCADEMICO 2025-2026, CORSO DI LAUREA IN VETERINARIA, FNOVI, LINK CAMPUS UNIVERSITY, UNIVERSITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top